We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Il Presidente Margelletti ospite ad Agorà

Il Presidente Margelletti ospite di Gerardo Greco ad Agorà. Guarda la puntata:
03.09.2016

Armi e soldati, ecco il potenziale del Califfo in Libia

Francesco Tosato, analista Affari Militari, intervistato su Il Giornale di Sicilia. Conosciamo le principali roccaforti, i movimenti e gli obiettivi, sappiamo che molti miliziani e capi militari arrivano dal Medio Oriente e che il confine con le altre organizzazione jihadiste o con le bande criminali operanti sul territorio è assai labile. Ma quante armi possiede il Daesh in Libia, e di che tipo?
03.07.2016

Libia: a Tobruk nuove difficoltà per il governo unico

In Libia, rischiano di allungarsi i tempi per il varo di un governo di unità nazionale, che dovrebbe mettere insieme le due realtà istituzionali di Tripoli e Tobruk. Ma proprio il parlamento di Tobruk, l’unico riconosciuto dalla comunità internazionale, non è riuscito neanche ieri a riunirsi per votare la fiducia all’esecutivo voluto fortemente dall'Onu. Su queste ultime difficoltà, Giancarlo La V
03.07.2016

Gabriele Iacovino ospite a Restate Scomodi su Radio Rai 1

Gabriele Iacovino, responsabile analisti Ce.S.I., è stato ospite di Restate Scomodi, programma radiofonico in onda su Radio Radio 1. Durante la puntata si è parlato dell'attuale situazione in Libia e dei due italiani liberati pochi giorni fa. <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%;" src="http://www.radio1.rai.it/dl/portaleRadio/media/ContentItem-5ad1bcd
03.04.2016

L'intervista ad Andrea Margelletti su Il Giornale di Sicilia

Su Il Giornale di Sicilia l'intervista al Persidente Margelletti. «Giustoil segreto sui piani per la Libia. Perché dare notizie ai jihadisti?» Clicca qui per leggere l'intervista
03.04.2016

Ma la missione rischia il flop senza un accordo con le tribù

Su Il Mattino l'analisi del Presidente Margelletti sui rishci dll'intervento italiano in Libia. Continua a leggere
03.04.2016

Il Presidente Margelletti ospite a Porta a porta

Giovedì 3 marzo il Presidente Margelletti è stato ospite di Porta a porta. Nel corso della prima parte della puntata si è analizzato il caso dei due italiani uccisi in Libia. Clicca qui per riguardare la puntata. <iframe style="width: 0px; height: 0px; display: none; visibility: hidden;" src="//cdn.iubenda.com/co
03.02.2016

Afghanistan. Margelletti: coinvolgere attori regionali per trovare pace

In Afghanistan, ancora violenze nonostante i tentativi di mediazione. Almeno 25 i morti ieri in due attentati: il primo, nel centro di Kabul, è stato rivendicato dai talebani; il secondo, ad opera di un kamikaze, è avvenuto ad Asadabad, nella provincia di Kunar. Altri 28 i morti tra i talebani, in diverse località, in scontri tra l'esercito e gli ex studenti coranici. Maria Laura Serpico ha interv
02.27.2016
153154155156157158159160161...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported