We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

L’attacco cyber a Microsoft e la multidimensionalità della guerra ibrida

L’attacco cyber a Microsoft e la multidimensionalità della guerra ibrida

La crisi tra Thailandia e Cambogia: i possibili sviluppi

La crisi tra Thailandia e Cambogia: i possibili sviluppi

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Afghanistan. Margelletti: coinvolgere attori regionali per trovare pace

In Afghanistan, ancora violenze nonostante i tentativi di mediazione. Almeno 25 i morti ieri in due attentati: il primo, nel centro di Kabul, è stato rivendicato dai talebani; il secondo, ad opera di un kamikaze, è avvenuto ad Asadabad, nella provincia di Kunar. Altri 28 i morti tra i talebani, in diverse località, in scontri tra l'esercito e gli ex studenti coranici. Maria Laura Serpico ha interv
02.27.2016

Libia, missioni difensive? Esperti: “Droni servono per distruggere”. E se Isis attacca Eni a Mellitah pronti marò e parà

Per Leonardo Tricarico, ex capo di stato maggiore dell'Aeronautica militare, la formula ricorda quando nel 1999 "si parlò di ‘difesa integrata’ per coprire il fatto che i nostri Tornado bombardavano l’ex Jugoslavia". Stesso discorso per la diga di Mosul: “Dietro il pretesto della difesa del cantiere - spiega Iacovino del Cesi - si nasconde la vera natura della spedizione: in quell'area il Pentagon
02.25.2016

Siria: da sabato la tregua. In arrivo aiuti umanitari

Consensi nella comunità internazionale sul cessate il fuoco in Siria in vigore da sabato prossimo, raggiunto grazie all’accordo tra Stati Uniti e Russia. La tregua non impedirà di continuare la lotta contro l’Is e altri gruppi terroristici. Parere favorevole è giunto anche dal Consiglio di Sicurezza dell’Onu, che auspica l’apertura di corridoi umanitari e che è già riuscito a inviare aiuti nella c
02.24.2016

Tutti i dettagli del caos in Libia. Report Cesi

I Parlamenti, le milizie, Isis, i giacimenti di petrolio e gas, gli interessi di Italia, Francia e Gran Bretagna, gli scenari militari. Che cosa c'è scritto nello studio del Cesi presieduto da Andrea Margelletti. La Libia non è Tripoli e Tobruk, ma decine di tribù e di milizie armate; la Libia non è solo l’Isis, ma anche altre organizzazioni terroristiche più o meno legate ad al Qaeda; dunqu
02.24.2016

Andrea Margelletti ospite di TGtg - Tv2000

Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali, ospite a TGtg – Telegiornali a confronto del 25 febbraio 2016 condotto da Clara Iatosti. Fonte: TV2000
02.24.2016

Sigonella, dai sommergibili alla guerra dei droni. Il ruolo della base nel conflitto tra gli Usa e l'Isis

La struttura nella Piana di Catania ha assunto una funzione strategica fondamentale nella gestione dei conflitti negli ultimi 60 anni. Adesso da qui partiranno gli aerei a pilotaggio remoto Predator e Reaperstatunitensi impegnati in azioni nel Nord Africa, con l'inasprirsi dell'offensiva all'Islamic state. Da punto fondamentale per il monitoraggio dei sommergibili a porta d'accesso agli scena
02.24.2016

«La responsabilità è politica ma le cose non cambieranno davvero»

L'intervista del quotidiano Avvenire al Presidente dell'Istituto Andrea Margelletti
02.23.2016

Libia: ok Italia a droni americani a Sigonella. Renzi: “Autorizzazioni caso per caso”

L’Italia ha dato il via libera alla partenza dei droni armati americani dalla base di Sigonella nell’ambito delle operazioni Anti Isis in Libia e nord Africa. Il premier Renzi ha precisato: le basi saranno concesse caso per caso. Gabriele Iacovino coordinatore degli analisti del Cesi al microfono di Gabriele Arlati: Clicca [qui](http://www.radioinblu.it/2016/02/23/libia-ok-italia-a-droni-american
02.23.2016
154155156157158159160161162...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported