Internship
Il CeSI - Centro Studi Internazionali offre la possibilità di svolgere uno stage trimestrale per studenti o laureandi.
A chi è rivolto il corso?
La varietà dell’offerta formativa sia teorica che pratica rende il corso uno strumento utile per soddisfare le necessità di diversi profili, quali studenti universitari o laureati che desiderano intraprendere carriere internazionali, professionisti del settore pubblico e privato desiderosi di approfondire alcune tematiche politiche, economiche e securitarie globali legate al proprio percorso lavorativo e, in definitiva, chiunque intenda rafforzare la propria conoscenza e comprensione delle sfide del mondo contemporaneo e acquisire una metodologia di analisi applicabile nella ricerca accademica come in quella di settore.
Attività
Lo stage ha durata trismestrale.
I prossimi stage andranno da maggio 2022 a luglio 2022.
Lo stage prevede una prima parte teorica durante la quale lo stagista si approccia alle basi metodologiche dell’analisi politica e della raccolta di informazioni.
Durante la seconda parte, lo stagista affianca gli analisti dell’Istituto ed è chiamato ad occuparsi di:
- la stesura di analisi;
- il supporto allo staff dell’Istituto nella preparazione di conferenze, workshop, briefing.
Candidati
I desk di riferimento presso i quali svolgere il tirocinio sono:
- Asia e Pacifico (referente Francesca Manenti: [email protected])
- Russia e Balcani (referente Marco Di Liddo: [email protected])
- Africa (referente Marco Di Liddo: [email protected])
- Medio Oriente e Nord Africa (referente Giuseppe Dentice: [email protected])
- Difesa e Sicurezza (referente Pierluigi Barberini: [email protected])
- Terrorismo e Radicalizzazione (referente Claudia Annoci: [email protected])
Gli interessati dovranno inviare alla mail del referente del desk di interesse con il proprio CV insieme ad un'analisi di non più di 9000 battute (leggi i nostri brief come riferimento) su un tema legato al desk per il quale si sta inviando la candidatura, avente come oggetto “Selezione Stage”.
I candidati che supereranno la prima fase di valutazione saranno chiamati per un colloquio.
Le candidature sono aperte fino al 13 maggio.