We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Isis, Tosato: «Nascosto in casa sua proprio come i mafiosi»

Sono passati più di quattro mesi, ma alla fine l’hanno preso. Salah Abdeslam, ricercato numero uno per gli attentati di Parigi del 13 novembre, è stato catturato nel cuore d’Europa, a Bruxelles, e nello stesso distretto dove era stato ideato l’attacco alla capitale francese: Molenbeek, il quartiere di Salah, praticamente casa sua. «Lo abbiamo fatto», ha annunciato il governo belga, ma perché c’è v
03.18.2016

Economia e crisi regionali, l'Iran di Rohani alla prova

Forum all'ANSA, Italia chiede certezze normative per investitori Fatto l'accordo e cadute le sanzioni sul nucleare è ora di guardare concretamente al futuro, chiedendo all'Iran certezze normative per chi vuole investire nella sua economia e coinvolgendolo nella ricerca di una soluzione per le crisi aperte in Medio Oriente, dove Teheran è in gioco quanto le potenze regionali sunnite. Sono questi i
03.17.2016

Economia e crisi regionali, l'Iran di Rohani alla prova

Forum all'ANSA, Italia chiede certezze normative per investitori Fatto l'accordo e cadute le sanzioni sul nucleare è ora di guardare concretamente al futuro, chiedendo all'Iran certezze normative per chi vuole investire nella sua economia e coinvolgendolo nella ricerca di una soluzione per le crisi aperte in Medio Oriente, dove Teheran è in gioco quanto le potenze regionali sunnite. Sono qu
03.16.2016

Amb. Iran a Roma, Usa riconoscono che l'Isis è altro da noi

Forum all'ANSA: "Accordo nucleare esempio da seguire. Sempre cercato dialogo Riad" Nonostante negli ultimi 37 anni "gli Usa abbiano sempre dato un appoggio incondizionato ai loro alleati" nella regione, gli Usa hanno "per la prima volta riconosciuto che nell'attacco dell'11 settembre non era coinvolto alcun iraniano e come non vi siano iraniani tra quanti hanno tagliato le teste in Iraq". E'
03.16.2016

Iran destabilises Mideast like others

Fundamental to work to find equilibrium with all sides Luca Giansanti, former Italian ambassador to Tehran and currently foreign ministry director-general for political affairs and security, told an ANSA forum on Iran Thursday that of the many actors destabilising the Middle East, "Iran has its responsibilities" but is not the only one. Iran protects its interests and "we have to work whe
03.16.2016

We don't recognise Israel - Iran envoy

(ANSA) - Rome, March 17 - Iran does not recognise Israel, Iranian Ambassador to Rome Jahanbakhsh Mozaffari said at an ANSA forum on the new scenarios opened up by new Iranian President Hassan Rohani Thursday. The forum also featured the chairman of the Senate foreign affairs committee, Pier Ferdinando Casini, former Italian ambassador to Tehran Luca Giansanti, currently director-general for poli
03.16.2016

Attacchi ai resort affollati di turisti occidentali: ecco la risposta di Al-Qaeda all'Isis

L'attacco ai resort affollati di turisti occidentali è ormai un marchio di fabbrica per gli jihadisti in tutto il mondo. Marco Di Liddo, responsabile del "desk Africa" nel Centro Studi Internazionali-Cesi, in un'intervista sul Giornale di Sicilia in edicola commenta: "In passato era stata l'Isis a rivendicare alcune azioni, adesso è arrivata la risposta di al-Qaeda". L'ATTACCO. Al grido 'Al
03.13.2016

Al-Qaeda e Isis in competizone per l'Africa

ROMA. Guerra in corso fra Isis e al-Qaeda. Africa terreno di scontro e competizione per affermarsi e assumere la leadership, a colpi di attentati. Ce lo spiega Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I. L’attacco in Costa d’Avorio è stato rivendicato da più gruppi jihadisti, come mai? La collaborazione fra vari gruppi nati da al-Qaeda è accaduta in precedenti attentati, come in Burkina Faso. Da
03.13.2016
152153154155156157158159160...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported