We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Libia: inizia la corsa per conquistare Sirte, feudo dello Stato islamico e roccaforte del clan Gheddafi

Roma, 28 apr 17:00 - (Agenzia Nova) - E’ scattata la corsa per conquistare Sirte, feudo dello Stato islamico (Is) in Libia e roccaforte del defunto colonnello Muhammar Gheddafi. Dalla base navale di Abu Seta, a Tripoli, il Consiglio presidenziale libico ha lanciato un appello alle forze del generale Khalifa Haftar, capo di Stato maggiore dell’Esercito libico basato a Tobruk e Bengasi, per attacc
04.27.2016

Libya's Unresolved Issues Make Western Nations Wary of Committing Troops

ROME — The arrival in Libya of a new, UN-backed government has given the lawless country a semblance of stability, but a series of unresolved legal and military issues are making Western nations wary of dispatching soldiers and ships to help out the administration. New prime minister Fayez al-Sarraj sailed to Tripoli in March to seek to unite the country, which has been run since 2014 by two riva
04.27.2016

Intervista ad Andrea Margelletti su il Giornale di Sicilia

04.26.2016

Arabia Saudita, il piano per porre fine alla dipendenza dal petrolio

Riad punta a diversificare la sua economia entro il 2030 e a riscoprire le sue riserve di oro, fosfati e uranio. Dietro la riforma il principe Salman, che vuole modernizzare il Paese. E tener testa all'Iran. L'Arabia Saudita si prepara a cambiare pelle dicendo progressivamente addio a quello che è stato il suo business storico: il petrolio. Non si tratta di una trasformazione con soli effetti f
04.25.2016

Ancora nessuna decisione sulla missione italiana in Libia

Sostegno unanime al governo del primo ministro libico, Fayez al-Serraj, dal vertice G5 – Usa, Francia, Gran Bretagna, Germania e Italia – che si è tenuto ieri ad Hannover. Da parte sua, il premier italiano, Matteo Renzi, ha assicurato che l'Italia sarà "sensibile" alle richieste di Tripoli, quando verranno "formalizzate". Per ora il governo libico avrebbe chiesto alla comunità internazionale un ai
04.25.2016

Il Presidente Margelletti ospite a Sottovoce -Rai1

Venerdì 22 aprile 2016 la puntata di Sottovoce, storico programma di Rai1 condotto da Gigi Marzullo, ha avuto come protagonista Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali. Per riguardare la puntata: Fonte: [Rai.tv](h
04.21.2016

Libia e Serraj: la svolta nel governo di unità nazionale? Analisi e scenari su una stagione da costruire

Il responsabile analisti del Ce.S.I. Gabriele Iacovino ha partecipato al convegno "Libia e Serraj: la svolta nel governo di unità nazionale? Analisi e scenari su una stagione da costruire", tenutosi a Roma presso il Senato della Repubblica martedì 19 aprile 2016 alle 15:10. Durante il convegno sono stati discussi i seguenti argomenti: Accordi Internazionali, Africa, Asilo Politico, Banche, Ca
04.18.2016

Siria. Capo negoziatori opposizione: la tregua è fallita

E' gelo a Ginevra dove sono in corso i colloqui di pace sulla Siria. Il capo dei negoziatori dell'opposizione al regime infatti, ha dichiarato che il cessate il fuoco è fallito. Parole che arrivano dopo il raid aereo condotto dalle forze governative nel nord della Siria. Come riportato dai media locali, ci sono almeno 10 vittime tra i civili rimasti uccisi in un mercato ortofrutticolo. Intanto l’A
04.18.2016
148149150151152153154155156...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported