Come gli Stati africani hanno reagito all’invasione russa dell’Ucraina
A seguito dell’invasione russa della Ucraina, le reazioni dei Paesi africani sono state differenti: alcuni hanno criticato apertamente Mosca, molti sono rimasti più contenuti e altri non si sono espressi.
La Francia annuncia il ritiro dal Mali
Il 16 febbraio, il Presidente Francese Macron ha ufficialmente annunciato l’avvio del ritiro delle truppe della missione Barkhane e della task force Takuba dal territorio maliano. Parallelamente, anche gli altri Paesi europei parte di Takuba, tra cui l’Italia, hanno dichiarato di voler lasciare gradualmente il Paese. Più incerto appare il destino della missione europea EUTM Mali, rispetto alla quale le autorità di Bruxelles non si sono ancora espresse.
Nir Orbach, ex membro del partito The Jewish Home e che si era unito all’alleanza Yamina per le elezioni della primavera del 2021, ha lasciato la coalizione di governo guidata da Yair Lapid e Naftali Bennett, ultima di una serie di defezioni che hanno reso impossibile alla ormai ex maggioranza di proseguire con l’attività parlamentare.
Gli attacchi suprematisti contro la comunità LGBTQ+ negli Stati Uniti
Dopo appena 20 giorni dall’inizio di giugno, mese dedicato alle manifestazioni della comunità LGBTQ+ in memoria dei Stonewall Riots di New York del 1969, membri dei Proud Boys e del Patriot Front sono stati protagonisti di due attacchi contro i manifestanti.
Cina: il varo della nuova portaerei Fujian
Il 17 giugno la Cina ha varato la nuova portaerei Type-003, ribattezzata Fujian. La Fujian rappresenta un notevole progresso rispetto alle due portaerei cinesi già in servizio (Liaoning e Shandong) ed è frutto di un design integralmente cinese.
overview
Africa
L’onda d’urto delle proteste anti-governative in Sudan
By Andrea Cerasuolo
Briefing Note
Africa
L’attacco di Nairobi e la resilienza del jihadismo keniota
By Marco Di Liddo
Briefing Note
Africa
La perdurante instabilità della regione saheliana
By Marco Di Liddo
Intl. Politics Observatory
Africa
Cameroon Election and Computational Propaganda
By Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali and Cultur-e
Publications
Africa
La disputa sulle acque del Nilo tra Egitto e Etiopia
By Giulia Guadagnoli
Briefing Note
Africa
Il ruolo dell’ ”Angola Mode” nelle relazioni tra Cina e Luanda
By Giulia Lillo
Briefing Note
Africa
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2018
By Autori Vari
Publications
Africa
L'alba di una nuova era nei rapporti tra Etiopia ed Eritrea
By Marco Di Liddo
Focus Report
Africa
Il ponte libico sul Sahel: le vulnerabilità politiche e di sicurezza nella regione di Ghat