We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’inedita “Große Koalition” e la Presidenza del G20: nuove sfide per il Sudafrica

L’inedita “Große Koalition” e la Presidenza del G20: nuove sfide per il Sudafrica

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Mosca-Pyongyang: un’intesa strategica che mostra i limiti della retorica russa

Mosca-Pyongyang: un’intesa strategica che mostra i limiti della retorica russa

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
COFFE BREACK

COFFEE BREAK:Guerra in Ucraina, a che punto siamo con il negoziato?

Il Diretto del CeSI, Marco di Liddo nello studio di Andrea Pancani, su LA7
03.24.2025
Il Rosso e il Nero

Riarmo europeo o tedesco?

La volontà è europea, non dipende da Berlino. Risponde il Presidente Andrea Margelletti
03.24.2025
IL TEMPO

Trump-Putin, dietro all'accordo "senza il padrone di casa": l'analisi di Margelletti

«Trump e Putin avevano una comunione di intenti e dalla telefonata è emerso chiaramente, hanno il desiderio comune di arrivare a una risoluzione del conflitto fra di loro»
03.18.2025
LaPresse

Kiev non può permettersi uno stop agli aiuti militari

NOTA STAMPA - Margelletti dichiara: "Non si può continuare a mettere sullo stesso piano l'attaccato e l'attaccante"
03.18.2025
TV2000

La telefonata di Donald Trump a Putin: cosa significa?

La telefonata di Donald Trump a Putin: ore decisive per l'Ucraina? L'analisi di Emmanuele Panero, analista e responsabile desk Difesa e Sicurezza
03.18.2025
CREMONA 1 TV

Siria, nuova polveriera?

Nella puntata di "24 Minuti" del 15 marzo, programma bisettimanale di approfondimento di CR1, si è parlato degli ultimi drammatici sviluppi in Medio Oriente, con un’attenzione particolare alla crescente tensione in Siria
03.15.2025
Giornale Radio

PAGINA ESTERI: Le condizioni di Putin per la pace

Quali sono le reali intenzioni di Vladimir Putin riguardo a una possibile soluzione diplomatica del conflitto? Quali condizioni sta ponendo la Russia sul tavolo delle trattative?
03.13.2025
Porta a Porta

Riarmo europeo: il problema è industriale

L'Europa deve affrontare con strategia la sua sfida più dura dalla fine della II Guerra Mondiale
03.12.2025
123456789...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported