CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
ITALAFRICA Strategic Symposium

ITALAFRICA Strategic Symposium

Somalia, al-Shabaab strikes again in the heart of Mogadishu

Somalia, al-Shabaab strikes again in the heart of Mogadishu

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
Spagna-Marocco: prove di disgelo

Spagna-Marocco: prove di disgelo

Il 2 febbraio, il Primo Ministro spagnolo Pedro Sanchez si è recato a Rabat per incontrare il suo omologo locale, Aziz Akhannouch nel tentativo di appianare le distanze sorte negli ultimi due anni tra Spagna e Marocco. Le tensioni che hanno riguardato i due Paesi rimandavano a questioni relative alle dispute sulle exclave spagnole di Ceuta e Melilla e il dossier immigrazione. La visita avviene in seguito all’incontro, risalente circa 10 mesi fa, tra lo stesso Sanchez ed il Re marocchino Mohammed VI e mette un punto definitivo alla crisi diplomatica cominciata nell’aprile 2021 sulla questione del Sahara Occidentale ed aggravata dall’arrivo di migliaia di migranti in Spagna ogni anno attraverso il Marocco.
La visita del Segretario Generale della NATO in Asia

La visita del Segretario Generale della NATO in Asia

Tra il 29 gennaio e il 1° febbraio il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, si è recato in visita ufficiale in Corea del Sud e Giappone.
Torna a crescere l’interscambio commerciale tra Cina e Corea del Nord

Torna a crescere l’interscambio commerciale tra Cina e Corea del Nord

Dopo due anni di sostanziale interruzione dei commerci legata all’emergenza pandemica, nel 2022 si è registrata una netta crescita dell’interscambio tra Repubblica Popolare Cinese e Corea del Nord.

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
La Stampa

Andrea Margelletti: “Le atomiche di Putin non sono un bluff, la guerra in Europa è sempre più vicina”

Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
09.22.2022
La Stampa

Andrea Margelletti: “Gli Stati Uniti negano a Kiev i missili a lungo raggio per evitare che i russi trasformino la missione speciale in guerra vera”

Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
09.16.2022
La Stampa

Andrea Margelletti: “Putin è in difficoltà e pensa all’atomica. Ma stavolta i suoi generali potrebbero non seguirlo”

Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
09.12.2022
La Stampa

Andrea Margelletti: “Taiwan può essere davvero la miccia di una guerra fra Stati Uniti e Cina”

Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
08.10.2022
Il Giornale

Talebani, Al Qaeda e terre rare: perché l'Afghanistan è un pericolo per l'Occidente

Ventuno anni dopo l’11 settembre, si chiude il cerchio. La giustizia americana ha le sembianze di un drone. È un’operazione chirurgica che si consuma la mattina presto. L’obiettivo è Ayman al-Zawhairi, leader carismatico e mente di un gruppo, al-Qaeda, che ha fatto la storia del terrorismo internazionale. Cosa succederà adesso? Quale futuro per l’Afghanistan? Ne abbiamo parlato con Francesca Manenti, direttore del Centro studi internazionali (Cesi)
08.06.2022
L'Osservatorio Romano

L’opposizione in Senegal sfida il presidente Sall

Ziguinchor, capoluogo della provincia indipendentista irrequieta di Casamance», afferma al nostro giornale Marco Di Liddo, senior analyst Africa del Centro studi internazionali (Ce.S.I.). "Saranno delle elezioni combattute"
07.30.2022
La Ragione

“L’accordo sul grano rilancia la figura di Erdogan sugli scacchieri internazionali”

Intervista a Giuseppe Dentice, responsabile desk MENA, Medio oriente e Nord Africa del CeSI, Centro Studi Internazionali
07.22.2022
La Stampa

Il punto di Andrea Margelletti: “L’ingresso di Svezia e Finlandia rafforza la Nato, ma indebolisce il Mediterraneo”

Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
06.29.2022
123456789...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About
  • Training
  • Work with us
  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported