We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

L’attacco cyber a Microsoft e la multidimensionalità della guerra ibrida

L’attacco cyber a Microsoft e la multidimensionalità della guerra ibrida

La crisi tra Thailandia e Cambogia: i possibili sviluppi

La crisi tra Thailandia e Cambogia: i possibili sviluppi

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Strage a Dacca:i terroristi sarebbero giovani del Bangladesh

Il governo del Bangladesh parla, dunque, di un gruppo locale ed esclude infiltrazioni dell’Is, ma il Califfato ha già rivendicato l’azione. Sui reali collegamenti tra l’estremismo nel Paese asiatico e lo Stato Islamico Marco Guerra ha intervistato Francesca Manenti, responsabile del settore Asia del CeSi, Centro Studi Internazionali: [![](http://it.radiovaticana.va/Modules/Presentation/Styles
07.02.2016

Il panorama jihadista in Bangladesh

L'analisi dell'esperta dopo il sanguinoso attentato di ieri sera a Dacca in cui hanno perso la vita nove italiani Nella serata di venerdì 1 luglio, a Dacca, un gruppo di sette uomini armati ha preso d’assalto l’Holey Artisan Bakery caffè, situato nel cuore del quartiere diplomatico e meta abituale di molti cittadini stranieri residenti nella zona o ospiti delle poche strutture ricettive nella
07.01.2016

Il Presidente Margelletti ospite ad Agorà 29.06.2016

Ieri mattina il Presidente Andrea Margelletti è stato ospite di Agorà per analizzare l'attentato avvenuto martedì sera all'aeroporto Ataturk di Istanbul. Guarda la puntata <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%; min-width: 355px; min-height: 200px;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-cf72b446-336d-4aac-b0a1-e92682bdd5b7.html?ifra
06.28.2016

A chi (non) conviene alzare la voce con la Turchia

Tra interessi economici e politici l'interdipendenza tra Italia e Turchia è in aumento. Incide l'export e le imprese italiane che operano ad Ankara tra cui Fca e Saipem. Ma anche le partite politiche tra migranti, gas e stabilizzazione della Libia. Il clima che si respira nei confronti della Turchia nel vecchio occidente lo si vede in controluce nell’intervista che il segretario generale del
06.23.2016

Allarme terrorismo, arresti in Belgio: volevano colpire la folla radunata ai maxischermi per Euro 2016

TERRORISMO, NUOVI ARRESTI IN BELGIO – In Belgio torna l’allarme terrorismo con un altro incubo attentati, dopo i terribili attacchi del 23 marzo che videro vittime e feriti: pare che stavolta una cellula Isis stava progettando di colpire i tifosi radunati in piazza intorno ad un maxi schermo installato per trasmettere la partita Belgio-Irlanda. Nella scorsa notte a Bruxelles, in Vallonia e nel
06.18.2016

'Coree si preparino a riunificazione, mai così vicina'

Dirigente Sud a Forum Ansa, 'conquistare cuori dei nordcoreani' (ANSA) - ROMA, 16 GIU - Al passaggio fra anni Ottanta e Novanta Helmut Kohl disse che "il treno della riunificazione tedesca sta passando e noi dobbiamo prenderlo", e oggi quel treno si sta avvicinando alla penisola coreana: ne è convinto Shim Yoon-joe, ex viceministro d
06.15.2016

Sud Corea: ''Riunificazione con Nord piu' vicina che mai

Shim Yoon-Joe, vice presidente Commissione Affari Esteri <iframe id="embedvideoansa" src="http://www.ansa.it/sito/video/getEmbed.html?r=1&amp;w=628&amp;as=0&amp;v=m20160616193938520.flv&amp;p=/webimages/img_620x438/2016/6/16/cc87d0155b9e805bbd57b3eb5a43dfab.jpg&amp;t=&amp;c=" width="628" height="387" frameborder="0" marginwidth="0" marginheight="0" scrolling="no" allowfullscreen="allowfulls
06.15.2016

Il Presidente Margelletti ospite ad Agorà

il Presidente Andrea Margelletti è stato ospite di Agorà su Rai 3. Guarda la puntata
06.14.2016
143144145146147148149150151...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported