We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Margelletti: «Il terrorismo molecolare fa proseliti su Internet»

Nelle città europee il pericolo arriva da lupi solitari pronti a immolarsi per la Jihad. Il fallito golpe in Turchia? «È una guerra di potere» TRIESTE. Un'onda di instabilità investe un'Europa che fatica a rispondere alle sfide interne, atti terroristici come quello di Nizza, come a quelle esterne, la gestione della crisi mediorientale e i difficili rapporti con la Turchia. È un quadro comple
07.16.2016

Attentato a Nizza: il Presidente Margelletti ospite a Estate in Diretta 15.07.2016

Fonte: Rai tv
07.14.2016

Hollande: avanti con raid contro Is, a Mosca incontro Kerry-Lavrov

Un minuto di silenzio per le vittime dell'attacco terroristico a Nizza ha aperto oggi a Mosca, il vertice tra il ministro degli Esteri russo Lavrov e il segretario di Stato americano Kerry che insieme hanno visitato l'ambasciatore francese in città. "Quanto accaduto in Francia", ha detto Lavrov, "conferma l'urgenza e la rilevanza del nostro lavoro sulla lotta contro al terrorismo". Eppure tra i du
07.14.2016

Attentato a Nizza: Marco Di Liddo ospite a Estate in Diretta 15.07.2016

Fonte: Rai tv
07.14.2016

Italia con l’Iraq: addestrati 4.200 combattenti peshmerga

ROMA, 5 LUGLIO – Insegnare a un uomo a pescare e’ meglio che dargli un pesce. Questa la logica che ha portato l’Italia in Iraq ad addestrare un totale di circa 4.200 combattenti peshmerga (pari al 75% della forza complessivamente formata dall’intera coalizione) e circa il 36% (più di 7.200 unità) degli iracheni addestrati dalla Coalizione. Gli addestratori dell’Arma dei Carabinieri hanno inoltre v
07.10.2016

Attentato a Dacca: il Presidente Margelletti ne parla a La Vita In Diretta

Fonte: [Rai.tv](http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-62edf500-5c12-
07.05.2016

Come ridare dignità e fierezza al lavoro dell’Esercito

Chi c'era e cosa si è detto a un seminario organizzato dal Cesi (Centro studi internazionali) diretto da Andrea Margelletti “Recuperare la fierezza nazionale e dare dignità al lavoro delle Forze armate, è la pagina più tangibile della nostra politica estera” dice Andrea Manciulli. “La politica estera è politica industriale e di difesa, altrimenti non è” dice Pier Ferdinando Casini. Qu
07.05.2016

Perché a Dacca l’Isis ha scelto di colpire il business internazionale

Dopo i turisti, nel mirino l’industria straniera. La collaborazione sempre più stretta tra Italia e Giappone in materia d’intelligence Roma. Man mano che i giorni passano, dopo la strage di venerdì scorso alla Holey Artisan Bakery di Dacca, in Bangladesh, sembra sempre più chiaro chi
07.05.2016
142143144145146147148149150...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported