We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Criticità attuali sulla sicurezza pakistana

Ascolta qui l'intervista a Francesca Manenti, responsabile del Desk Asia
10.25.2016

Il Pres. Andrea Margelletti ospite a TGTG- TV2000

Source: TV2000
10.23.2016

I foreign fighters di Daesh tornano a casa, un pericolo per l'Europa?

Lo scorso 18 ottobre il generale americano Gary Volesky, che coordina le forze di terra della coalizione internazionale operante nel nord dell'Iraq, ha rivelato alla stampa che diversi leader dello Stato Islamico erano in fuga dalla città di Mosul, dove al contrario i foreign fighters restavano per continu
10.23.2016

Isis Mosul, Margelletti (Ce.S.I): “Prospettiva oscura, rischiamo una minaccia più pericolosa”

19 ottobre 2016 ore 13:08, intelligo,  a cura di Stefano Ursi La lotta all'Isis, la battaglia campale di Mosul, gli equilibri geopolitici e territoriali con uno sguardo su quella che molti osservatori oggi descrivono come la “nuova guerra fredda” fra Usa e Russia. IntelligoNews ne ha parlato con il **prof. Andrea Margelletti, Presidente del
10.18.2016

Corea Nord: non solo nucleare, ma anche nodo diritti umani

Forum ANSA in collaborazione con Centro Studi Internazionali ROMA - Parlare di Corea del Nord induce inevitabilmente a pensare ai test missilistici di Pyongyang e alla minaccia del nucleare. Ma c'è un'altra, enorme questione, molto spesso dimenticata e che riguarda il rispetto dei diritti umani.     E' quanto è emerso al forum organizzato dall'ANSA, in collaborazione con il Centro Studi Interna
10.18.2016

Pinotti, nessun soldato italiano parteciperà alla battaglia di Mosul

"Le nostre forze aeree hanno partecipato all'intervento aereo a Mosul", ha detto Yildirim, aggiungendo che la Turchia "farà tutto quello che è necessario" contro tutti i tipi di minacce e non ha bisogno del permesso di altri. L'Onu è "estremamente preoccupato" per la sorte degli 1,5 milioni di civili a Mosul e teme che "migliaia di loro potrebbero ritrovarsi sotto l'assedio" delle truppe governati
10.18.2016

Somalia: i terroristi di al-Shabaab continuano a mietere vittime

Il gruppo terroristico al-Shabaab, vicino ad Al-Quaeda, continua a mietere vittime in Somalia. Ieri l’ennesimo episodio: militanti del gruppo hanno attaccato la strategica città di Afgoye, a 30 km a sud di Mogadiscio. Dopo una lunga battaglia con le forze dell’Amisom, la missione di peacekeeping dell’Onu incaricata di combatterli, si sono ritirati. Il governo somalo e il gruppo terroristico contin
10.18.2016

Siria: Russia e Damasco sospendono i raid su Aleppo

Siria: Russia e Damasco sospendono i raid su Aleppo 18/10/2016 14:19 Oggi, alle ore 10, in Siria, la Russia e il governo di Damasco hanno fermato gli attacchi aerei su Aleppo prima della "pausa umanitaria" pianificata per giovedì. Lo stop ai bombardamenti permetterà a miliziani e civili di lasciare la zona controllata dai ribelli lungo dei cor
10.17.2016
136137138139140141142143144...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported