We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Siria: truppe lealiste controllano oltre il 98% del territorio di Aleppo

Le truppe lealiste controllano oltre il 98% del territorio di Aleppo, mentre i miliziani sono costretti in una porzione della città di circa tre chilometri quadrati: lo sostiene il ministero della Difesa russo. Gabriele Iacovino responsabile analisti del CESI. [Ascolta qui l'intervista completa](http://www.radioinblu.it/2016/12/13/siria-truppe-lealiste-controllano-oltre-il-98-del-territorio-
12.13.2016

Bari ospita la nona tappa del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”

Ammonterebbe a 13 miliardi di euro il fatturato 2016 della sharing economy, letteralmente, economia della condivisione di risorse umane e materiali. E, secondo le previsioni, nel 2025 potrebbe raggiungere i 300 miliardi di euro. A farne uso, nel nostro Paese, sono soprattutto le donne: il 74% (fonte: Unicusano). Fra le pratiche più diffuse di sharing economy lo scambio o l’offerta di case, la cond
12.11.2016

Turchia. 118 arresti nel partito filo-curdo dopo attentati

Nuova ondata di arresti in Turchia all’indomani del duplice attentato che ha causato 41 morti e oltre 150 feriti a Istanbul, e che è stato rivendicato dal gruppo estremista curdo Tak. A finire in manette, stavolta, circa 118 membri del partito filo-curdo Hdp, ma da oltre un mese sono detenuti con l’accusa di avere legami con il Pkk anche 10 deputati e 50 co-sindaci, mentre sono una quarantina i Co
12.11.2016

Piano per la Difesa Continentale

L'Unione Europea propone un piano per la difesa ma il suo impatto rischia di essere davvero limitato: intervista ad Andrea Margelletti, Presidente Ce.S.I Ascolta qui l'intervista completa Fonte: [RaiRadio1](https://player.fm/series/rai-podcast-radio1-22641/voci-del-mattino-del-01122016-piano-per-l
11.30.2016

Ecco come i Servizi segreti italiani fanno la guerra a Isis

Chi c'era e cosa si è detto al convegno su “Il terrorismo di matrice confessionale: caratteristiche della minaccia e strumenti per la prevenzione e il contrasto in ambito internazionale” organizzato dall’Arma dei Carabinieri Lo hanno detto tutti e chiaramente: il rischio di nuovi attentati terroristici, in Italia e in Europa, è molto alto. Foreign fighters che tornano dai teatri di guerra, l’**Is
11.29.2016

Conferenza sul terrorismo confessionale minaccia, prevenzione e contrasto internazionale

ROMA, 30 NOV – È in corso da questa mattina presso la caserma“Salvo D’Acquisto”la conferenza internazionale sul tema “Il terrorismo di matrice confessionale: caratteristiche della minaccia e strumenti per la prevenzione e il contrasto in ambito internazionale”. L’evento, che si è aperto con i saluti del Comandante Generale Tullio Del Sette con un intervento del Sottosegretario alla Giustizia Cos
11.29.2016

Corea del Sud presenta "Eurasia Initiative"

TRIESTE - «Fare di Europa e Asia un continente unico, di creatività e pace»: sono gli obiettivi indicati da Lee Yong-joon, ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia, nel corso della presentazione di "The Eurasia Initiative", progetto di integrazione infrastrutturale, energetica, logistica, industriale e tecnologica, lanciato nel 2013 dal governo di Seoul allo scopo di stabilire un sistema d
11.29.2016

Terrorismo, il ritorno dei foreign fighters radicalizzati all'origine dell'allarme dei servizi segreti

«Penso che l'Italia possa essere teatro di pianificazioni terroristiche complesse, sul modello di quelle francesi o belghe. Con operativi addestrati, in qualche modo inviati dal Daesh e supportati da remoto». Il direttore dell'Aisi (Agenzia informazioni e sicurezza interna), Mario Parente, intervenendo ad convegno \`Il terrorismo internazionale confessionale” ha fatto una valutazione precisa che n
11.29.2016
133134135136137138139140141...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported