We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
Start Magazine

Che cosa succede (e perché) fra israeliani e palestinesi. Report Cesi

"Questi eventi fotografano chiaramente il fallimento politico delle classi dirigenti israeliane e palestinesi" L'analisi di Giuseppe Dentice per il CeSI (Centro Studi Internazionali)
05.18.2021
Formiche!

Gaza, escalation no stop. Le prossime mosse di Netanyahu

Escalation senza fine fra Hamas e Forze israeliane, che distruggono l’edificio della stampa a Gaza. Aumentano anche gli scontri etnici, e mentre gli Usa cercano di mediare un cessate il fuoco torna l’incubo di una nuova intifada. Al di là dello scontro militare, che è nel centro di un’escalation aspra, l’aspetto preoccupante — come analizzato su queste colonne da Giuseppe Dentice (CeSI) — riguar
05.18.2021
The Italian Times

Israele-Hamas, Dentice "Situazione imprevedibile. l'Ue in ritardo"

"Israele e Hamas si fermeranno quando raggiungeranno i propri obiettivi interni" afferma l'esperto, Giuseppe Dentice (CeSI)
05.16.2021
Formiche!

Israele, se il rischio è l’Intifada. Parla Dentice (CeSI)

"L’escalation in corso rischia di portare verso una Terza Intifada, una guerriglia prolungata dove la protesta si forgia anche sulle frustrazione socio-economiche palestinesi." Conversazione con Giuseppe Dentice, capo del programma MENA del CeSI
05.13.2021
RSI

Israele e territori palestinesi, ancora scontri

"Israele e territori palestinesi, ancora scontri" il commento di Giuseppe Dentice (CeSI)
05.13.2021
il Sussidiario

CAOS GERUSALEMME/ “Se Israele non fa un governo potrebbe scoppiare l’Intifada”

“Questo tipo di incidenti avvengono da sempre, ma è vero che negli ultimi anni hanno preso vita formazioni radicali di ultra destra israeliana che cercano di provocare lo scontro. In una situazione dove manca un governo, questi episodi di violenza possono dar vita a una esplosione incontrollata che può portare a una nuova Intifada” Giuseppe Dentice (CeSI). Per leggere l'intervento completo clicca
05.10.2021
il Bollettino

CINA-USA: SI RIACCENDE LA TENSIONE. «L’ambiente non dovrebbe diventare una merce di scambio»

"Nel suo discorso Xi ha rimarcato il fatto che la Cina sia sempre stata fedele al proprio ruolo e agli impegni nella lotta al cambiamento climatico, mentre gli Stati Uniti hanno fatto dei passi indietro. Dunque, incontro sì, ma abbastanza a metà strada". Intervista a Francesca Manenti (CeSI). Per leggere l'intervento completo, [clicca qui](https://www.ilbollettino.eu/2021/05/04/tensioni-cina-usa-
05.03.2021
Agenzia Nova

Israele: gli Emirati entrano nel giacimento Tamar gettando le basi per un legame strategico

L’intesa – non ancora finalizzata – tra Mubadala e Delek ha una “duplice chiave di lettura: da un lato rappresenta il proseguimento degli accordi di Abramo, che vedono nella cooperazione in ambito di sicurezza, energetico ed economico un elemento da rafforzare, anche in una prospettiva regionale”, ha dichiarato ad “Agenzia Nova” Giuseppe Dentice, Head del desk Mena presso il Centro Studi internazi
04.27.2021
697071727374757677...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported