We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
Agenzia Nova

Diplomazia del gas: pace e indipendenza energetica per i palestinesi di Gaza

Le intese raggiunte tra Egitto e Israele per la costruzione di un gasdotto sottomarino e tra una società privata egiziana, la Egyptian Natural Gas Holding Company (Egas), con Palestinian Investment Fund e la Palestine's Consolidated Contractors Company (Ccc) per sviluppare il giacimento di gas Gaza Marine sono il frutto del nuovo assetto del Medio Oriente e della partita geopolitica per il control
02.21.2021
Start Magazine

Che cosa succede davvero in Congo. Analisi

L’uccisione dell’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il panorama insurrezionale nel Congo meridionale e le ricchezze naturali e minerarie del territorio. L’analisi di Marco Di Liddo per il Cesi (Centro studi internazionali) presieduto da Andrea Margelletti. Leggi l'articolo con l'intervento completo, cliccando qui
02.21.2021
Tg2 Post

Congo, tragico attacco del 22/02/2021

Il Presidente Andrea Margelletti espone la questione congolese a seguito dell'attentato dell'ambasciatore Attanasio e del carabiniere Iacovacci. Per visualizzare l'intervento completo clicca qui
02.21.2021
Africa

Egitto, l’esercito controlla anche le imprese

La situazione politica egiziana, al momento, è cristallizzata con il presidente Abdel Fattah al-Sisi saldamente al potere e la Fratellanza musulmana ai margini. Così Giuseppe Dentice, responsabile del desk Nord Africa-Medio Oriente del Centro studi internazionali (Cesi) di Roma, sintetizza l’assetto politico dell’Egitto parlando con Africa. Leggi l'articolo con l'intervento completo, [cliccando q
02.08.2021
Guerra e Pace

Chi buono e chi cattivo? L'intervento di Francesca Manenti

L'analista Francesca Manenti esamina la questione russa, a fronte delle proteste a sostegno di Navalny nello scontro con Putin e il ruolo della Cina durante il colpo di Stato verificatosi in Myanmar. Per visualizzare l'intervento completo clicca qui
02.05.2021
Formiche.net

Usa-Medio Oriente, cosa non cambierà con Biden. Il commento di Dentice

La strategia americana in Medio Oriente non subirà cambiamenti sostanziali sotto l’amministrazione Biden, e seguirà il solco del disimpegno e del controllo da remoto delle dinamiche regionali. Ci saranno spazi, ma difficile che i rivali statunitensi abbiano volontà e capacità per riempirli, spiega Giuseppe Dentice a capo del programma Mena del Cesi. Per leggere l'intero articolo [clicca qui](http
01.26.2021
L'Indro

Qatar: disgelo con riserva

“Non è difficile immaginare che ci siano più interessi contingenti dettati dall’economia, a seguito della pandemia di COVID-19, piuttosto che un vero e proprio cambio di passo nei rapporti, a spingere questo riavvicinamento”. Intervista a Giuseppe Dentice (CeSI) Per leggere l'intero articolo clicca qui
01.07.2021
Radio Vaticana

Il Sudan firma gli "Accordi di Abramo" con Israele

Il Sudan esce definitivamente dalla lista dei Paesi sostenitori del terrorismo e grazie all’intesa mediata dagli Stati Uniti beneficerà dell’aiuto della Banca Mondiale. Israele normalizza le relazioni diplomatiche con un altro Paese della Lega Araba, dopo Bahrain, Emirati Arabi Uniti e Marocco. Per leggere l'articolo clicca qui
01.06.2021
727374757677787980...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported