We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

L’attacco cyber a Microsoft e la multidimensionalità della guerra ibrida

L’attacco cyber a Microsoft e la multidimensionalità della guerra ibrida

La crisi tra Thailandia e Cambogia: i possibili sviluppi

La crisi tra Thailandia e Cambogia: i possibili sviluppi

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Tutte le prossime sfide di G7, Nato e Osce_Formiche.net

Chi c'era e cosa si è detto alla presentazione dell’edizione 2017 dell’Atlante geopolitico del Mediterraneo realizzato dal Cesi, Centro studi internazionali, e dall’Istituto di studi politici S. Pio V “La nostra pianificazione è quarantennale perché i cambiamenti strategici e operativi che si prefigurano hanno questi tempi. Non è detto che i flussi migratori dureranno 40 anni, ma i loro effetti s
06.03.2017

Lo Scacchiere Geopolitico: inizia la collaborazione tra 'La Stampa' e il Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali_ AIS'

Con lo “Scacchiere geopolitico” inizia la collaborazione tra il quotidiano nazionale “La Stampa”, diretto da Maurizio Molinari, e il think tank di politica internazionale Ce.S.I. – Centro Studi Internazionali, presieduto da Andrea Margelletti. “La collaborazione – spiega il Centro studi _– è volta a creare una rubrica settimanale sui principali temi di politica intern
06.01.2017

La collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l'Arma dei Carabinieri per rafforzare la sicurezza dei cittadini e promuovere gli interessi italiani all'estero_RadioRadicale

Convegno "La collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l'Arma dei Carabinieri per rafforzare la sicurezza dei cittadini e promuovere gli interessi italiani all'estero", registrato a Roma martedì 30 maggio 2017 alle 09:41. L'evento è stato organizzato da Arma dei Carabinieri e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale
05.31.2017

Presentato oggi a Roma l’Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2017_AgenPress.it

Agenpress. Oggi più che mai il Mediterraneo si pone come contesto decisivo per le relazioni globali, quasi una cartina di tornasole tanto per le sorti dello Stato-nazione, per il quale il “campo della nemicità” si è ormai allargato a entità non statuali (dai foreign fighters al cosiddetto homegrown jihadism), quanto per le potenzialità della società civile e dell’opinione pubblica democratica,
05.31.2017

Al Maeci la conferenza “La collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Arma dei Carabinieri per rafforzare la sicurezza dei cittadini e promuovere gli interessi italiani all’estero” _Inform.it

Alfano: “L’Arma dei Carabinieri rappresenta il fiore all’occhiello della stabilità e della pace nel mondo… Incontrare un carabiniere sulla soglia di ingresso di una ambasciata o di un consolato non ci fa solo sentire protetti, ma ci fa sentire a casa ovunque nel mondo” **Pinotti: “Nello scenario mondiale attuale guardare al problema della nostra sicurezza, e in particolare alla sicurezza dell
05.30.2017

Il Pres. Margelletti a Night Tabloid - Rai2

Il Pres. Andrea Margelletti intervistato da Night Tabloid - Rai 2 sul tema della sicurezza e del terrorismo. [Guarda qui la puntata completa](http://www.raiplay.it/video/2017/05/Night-Tabloid-076be060-e32f-4e32-824b-93054f816c0
05.24.2017

Attacco chimico all’Europa: improbabile, ma non impossibile_ L'Indro

Armi chimiche: siamo davvero sotto attacco? dopo l'allarme del Direttore OPCW, lo abbiamo chiesto a 3 esperti internazionali: Marco Lombardi, Francesco Tosato, Lorenzo Vidino Dopo la visita del 22-23 maggio a Roma del Direttore-Generale dell’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (OPCW), in occasione della Conferenza Scientifica Internazionale CBRNe (SICC 2017) per il 2
05.24.2017

La deriva dell'orrore, kamikaze ora puntano i bambini_Adnkronos

L'attentato di ieri sera a Manchester è solo l'ultimo di una serie di attacchi terroristici in Europa. Belgio, Francia, Germania, Regno Unito. Dagli zainetti bomba al camion assassino, di solito a essere presi di mira sono luoghi pubblici, più spesso ritrovo di giovani: caffè, locali, ma anche lo stadio, la metropolitana, il lungomare, il mercatino di Natale. Colpire prima, durante, dopo un conce
05.23.2017
115116117118119120121122123...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported