Siria, armi chimiche Isis. Parla Margelletti: 'Se ce l'hanno, le hanno prese da altri' _IntelligoNews
Armi chimiche in possesso dell’Isis. Lo scrive la CNN rivelando la possibile esistenza di un’apposita cellula adibita proprio al reclutamento delle armi. Il tutto mentre continuano a piovere accuse dagli Usa contro il regime di Bashar Al Assad. L’ultima riguarderebbe l’esistenza di forni crematori attraverso i quali il regime di Damasco avrebbe fatto sparire i corpi degli oppositori politici. _Int
05.17.2017
Gli scafisti e la protezione alla joint venture dell’Eni_Il Fatto Quotidiano
Tra continui naufragi e polemiche su Ong e rapporti con gli scafisti, emergono connivenze ben più istituzionali. Da una parte la complicità indiretta dell’Eni con uno dei due principali trafficanti libici di essere umani, dall’altra la collaborazione italiana con la Guardia costiera libica che questo traffico lo gestisce invece di contrastarlo.
Nell’agosto del 2015, dopo il rapimento di alcuni te
05.10.2017
Migranti, l’analista Iacovino: “Guardia costiera libica accusa le ong? Ha collusioni con i trafficanti di esseri umani”_ Il Fatto Quotidiano
Il numero uno Rida Aysa ha sostenuto che le ong fanno pensare a chi parte "che sarà inevitabilmente soccorso", aggravando la situazione. Ma il coordinatore degli analisti del Centro Studi Internazionali spiega che il corpo di guardia è "espressione di potentati locali" in lotta tra loro per il controllo dei traffici. Per questo l'impegno dell'Italia a addestrare 90 guardacoste e fornire dieci
05.06.2017
Il Presidente Margelletti ospite ad Agorà - Rai3
Dopo la vittoria netta di Matteo Renzi alle primarie del Pd con circa il 70% delle preferenze, quale futuro si prospetta per il partito? Nel frattempo, dopo le dichiarazioni del procuratore Zuccaro, continua il dibattito politico sulle possibili connivenze tra trafficanti e alcune organizzazioni umanitarie.
Ospiti di Gerardo Greco saranno: Matteo Salvini, Lega Nord; Federico Gelli, Partito De
05.01.2017
War against extremism: Pakistan doing enough to counter terror, says Italian professor_The Express Tribune
LAHORE: Pakistan’s National Action Plan against terrorism has emerged as an international anti-terror strategy rather than a localised, national approach to combat extremism, said Dr Andrea Margelletti of Italy’s Centre for International Relations.
He was addressing a seminar on ‘European Perspective on the Issue of Terrorism in Pakistan and Afghanistan’ organised by the Punjab University’s P
04.28.2017
L’accordo tra Italia e Libia potrebbe favorire il traffico di migranti_Internazionale
A Gaeta è una giornata di sole, i battaglioni della guardia di finanza sono schierati davanti al mare sulla terrazza della caserma Bausan, stretta tra il golfo e la cittadina fortificata. In mare le due motovedette che l’Italia restituirà alla guardia costiera libica si esibiscono in caroselli a sirene spiegate. Un elicottero sorveglia la parata. Il ministro dell’interno Marco Minniti è arrivato d
04.28.2017
L’Italia e il Corno d'Africa_Airpress
Il Centro Studi Internazionali (CeSI) organizza a Roma, in collaborazione con il Centro Studi Politica Internazionale (CeSPI), l’evento del titolo “Sviluppo, sostenibilità, sicurezza: l’Italia e le sfide del Corno d’Africa”. Nonostante infatti negli ultimi anni l’attenzione dei media internazionali si sia focalizzata principalmente sulle crisi umanitarie e di sicurezza nella regione sahelian
04.26.2017
Punjab University signs MoU with Ce.S.I. - Centro studi Internazionali
Lahore:28 April: Punjab University and Centre for International Relations, Rome, have signed a memorandum of understanding (MoU) to promote bilateral relations, exchange faculty members and launch joint research projects.
The MoU signing ceremony was held at committee room of the vice chancellor’s office here on Thursday.
PU VC Prof Dr Zaffar Mueen Nasir, Registrar Dr Muhammad Khalid Khan, Pakis
04.26.2017