We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa

Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

Decoding Operation Sindoor: Prospects for India-Pakistan Confrontation

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Più opportunità per l'Italia in un mercato in crescita

Dopo sei mesi di colloqui andati a vuoto l'accordo tra Serbia e Kosovo è stato siglato. La mediatrice dell'Unione Europea, Catherine Ashton, è riuscita nel difficile compito di mettere d'accordo i primi ministri di Belgrado e Pristina sui punti cruciali della gestione di polizia e giustizia nel Nord del Kosovo - abitato in maggioranza da cittadini di etnia serba - e sul benestare serbo a una futur
04.22.2013

Proteste in Venezuela dopo il voto. L'opposizione contesta un milione di schede

Resta alta la tensione in Venezuela. Sarebbero un milione i voti contestati dall’opposizione secondo Capriles, il candidato alla presidenza che non ha ancora riconosciuto la vittoria del presidente Maduro. Solo martedì, sono stati 7 i morti, 61 i feriti e 135 gli arresti effettuati a seguito dei disordini scoppiati tra le fazioni rivali. La protesta, a colpi di pentola, non accenna a diminuire. An
04.16.2013

Boston e la pista del “lupo solitario”. Parla Margelletti

Le bombe di Boston? Non si sottovaluti la pista del cosiddetto “lupo solitario”, invita a riflettere Andrea Margelletti, analista e presidente del Centro Studi Internazionali. Margelletti, esperto di sicurezza, accanto alle altre due strade investigative del terrorismo di matrice religiosa e dell’estrema destra americana, ragiona sull’uomo solo spinto ad ottenere il maggior danno possibile
04.16.2013

Al-Qaeda ha sempre più spazio nel Maghreb: ecco perché La spinta destabilizzante di al-Qaeda potrebbe trovare

Gli analisti del Centro Studi Internazionali (Ce.S.I.) mettono in guardia dal sempre più pressante rischio che il terrorismo islamico trovi terreno fertile nel Maghreb. La sigla che individua la filiale locale della rete terroristica globale è AQMI, vale a dire 'al Qaeda nel Maghreb Islamico', che è anche il titolo dello studio Ce.S.I. "In un contesto politico in transizione come quello del N
03.10.2013

Nigeria, estremisti uccidono 7 ostaggi: erano stati rapiti a metà febbraio tra le vittime anche l'ingegner Trevisan

L'uomo era stato rapito a febbraio scorso. Sono ancora in corso verifiche della Farnesina sulle notizie che arrivano dalla Nigeria Il gruppo estremista nato da una costola di Boko Haram, ha annunciato sul proprio sito web l'uccisione dei sette ostaggi di religione cristiana rapiti a metà febbraio nel nord della Nigeria. Tra loro, figurerebbe anche l'italiano Silvano Trevisan. Lo riferiscono alcuni
03.08.2013

Terrorismo: allarme Ce.S.I., 'Spazio per al-Qaeda in Maghreb'

Molti i gruppi d'ispirazione qaedista attivi nella regione (ANSAmed) - ROMA, 8 MAR Quanto pesa la minaccia al-Qaeda sul Nord Africa? Parecchio, almeno stando a quanto affermano gli analisti del Centro studi internazionali (Cesi) in una ricerca di fresca pubblicazione. La sigla che individua la filiale locale della rete terroristica globale è AQMI, vale a dire 'al Qaeda nel Maghreb Islamico', ch
03.07.2013

Andrea Margelletti:

Il presidente del Venezuela Hugo Chávez non è stato un dirigente politico comune, nella storia della sinistra mondiale, di sicuro, ha segnato un’epoca: ha rappresentato il riscatto di quell’area politica dopo molte sconfitte, soprattutto è stato l’alfiere della lotta contro gli errori compiuti dal neoliberalismo. “In Italia il suo modello non può essere esportato, ma la sua attenzione alla scuola,
03.05.2013

Italian Political Gridlock Threatens Euro

ROME — Italy is in a political deadlock following an election late last month that left parliament divided almost equally among three factions.  Meanwhile, the country’s economic crisis continues, threatening the stability of the eurozone. Italians surprised the world, and perhaps themselves - splitting their vote among disgraced former Prime Minister Silvio Berlusconi, a center-left coalition
03.05.2013
170171172173174175176177178
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported