Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Ucraina, Marco Di Liddo (Ce.S.I):

Puntata del 21 Febbraio 2014, Intervista a Marco Di Liddo, Responsabile Desk Ex-URSS del Ce.S.I - Centro Studi Internazionali
20.02.2014

Bin Laden oggi vivrebbe in Africa

Ormai lo chiamano gangster-jihadism. Le formazioni terroristiche affiliate ad Al Qaeda presenti in Africa hanno stretto rapporti stabili con i trafficanti di droga, armi ed esseri umani ottenendo così un duplice scopo: autofinanziarsi per sopperire ai sempre minori aiuti provenienti dalle monarchie del Golfo e diventare una sorta di entità parastatali nelle aree dove non c’è un governo centrale
02.02.2014

Il Ce.S.I. tra i più prestigiosi Think Tank al mondo

Nel corso del 2013, il Centro Studi Internazionali – Ce.S.I. si è affermato tra i più importanti istituti a livello globale in base alla classifica stilata dall’Università della Pennsylvania “Ranking Think Tanks”. L’istituto figura al 16° posto mondiale nella categoria “Think Tank di medie dimensioni” (budget annuale inferiore ai 5 milioni di dollari), confermandosi un’eccellenza italiana nel camp
02.02.2014

Algeria Prepares To Receive LPD Amid Defense Spending Boost

ROME — Algeria’s defense spending spree shows no sign of abating as the North African country gets set for a September delivery of a new amphibious ship from Italy. Algeria is also reportedly preparing to receive three Chinese frigates in 2015 as well as buying a new Italian minesweeper. In January, Italian shipyard Fincantieri launched the 8,800-ton, 143-meter-long landing platform dock (LPD) Ka
30.01.2014

Forze armate, pronto piano di mobilità: in 10 anni saranno tagliati 20 mila soldati

ROMA - Il Consiglio dei ministri ha dato il via ufficiale alla cura dimagrante delle Forze armate. Una cura da cavallo, secondo una tabella già predisposta da Giampaolo Di Paola, ministro della Difesa del precedente governo. Di Paola giustificò così il taglio previsto di quasi trentamila dipendenti del ministero della Difesa, tra militari e civili: «È la sola possibile via da percorrere per cont
10.01.2014

COMMISSIONE ESTERI - Audizione su Indagine conoscitiva sulla proiezione dell’Italia e dell’Europa nei nuovi scenari geopolitici

La Commissione Esteri e comunitari ha svolto l'audizione di Andrea Margelletti, Presidente del Centro Studi Internazionali (Ce.S.I.), nell'ambito di una indagine conoscitiva sulla proiezione dell’Italia e dell’Europa nei nuovi scenari geopolitici. Priorità strategiche e di sicurezza. http://webtv.camera.it/archivio?id=4411&position=0
11.12.2013

Egitto: oggi nuove manifestazioni pro Morsi. L'ex presidente a giudizio:

Dunque, in Egitto rischia di infiammarsi ancora di più lo scontro tra sostenitori e detrattori di Morsi. Su questo aspetto, Massimiliano Menichetti ha intervistato Gabriele Iacovino, responsabile analisti del Centro studi internazionali: R. – Lo scontro tra le autorità militari e la Fratellanza va avanti ed il processo all’ex presidente Morsi ne è un po’ l’apice. Sicuramente, la tensione è ancora
10.12.2013

Commissione Difesa: Audizione Margelletti su sistemi d'arma

La Commissione Difesa, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui sistemi d’arma destinati alla difesa in vista del Consiglio europeo di dicembre 2013, svolge l’audizione di Andrea Margelletti, Presidente del Centro Studi Internazionali (CESI). http://webtv.camera.it/archivio?id=4172&position=0
22.10.2013
172173174175176177178179180
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported