Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

ITALIE CONFERENCE DE ROME

09.07.2013

I droni americani a Sigonella

PALERMO – A Sigonella arrivano i nuovi droni americani Global Hawk. Ad annunciarlo è il CeSI-Centro studi internazionali con un rapporto pubblicato sul sito dell'Osservatorio di politica internazionale. “Oggi il ruolo di Sigonella – si legge nel rapporto – si sta ulteriormente trasformando nel contesto delle operazioni americane e Nato con gli Aeromobili a pilotaggio remoto (Apr) Global Hawk stanz
30.05.2013

La Siria e l’Europa politica che non c’è. Parla Margelletti

Dopo Francia, Inghilterra e Israele, anche gli Stati Uniti si sono aggiunti alla denuncia nei confronti della Siria. A sostenere che il regime di Bashar al Assad abbia verosimilmente fatto ricorso ad armi chimiche contro i ribelli siriani è stato anche il segretario alla Difesa Chuck Hagel, parlando in conferenza stampa da Abu Dhabi nel corso di un viaggio diplomatico in Medio Oriente. Ma per **A
25.04.2013

Più opportunità per l'Italia in un mercato in crescita

Dopo sei mesi di colloqui andati a vuoto l'accordo tra Serbia e Kosovo è stato siglato. La mediatrice dell'Unione Europea, Catherine Ashton, è riuscita nel difficile compito di mettere d'accordo i primi ministri di Belgrado e Pristina sui punti cruciali della gestione di polizia e giustizia nel Nord del Kosovo - abitato in maggioranza da cittadini di etnia serba - e sul benestare serbo a una futur
22.04.2013

Proteste in Venezuela dopo il voto. L'opposizione contesta un milione di schede

Resta alta la tensione in Venezuela. Sarebbero un milione i voti contestati dall’opposizione secondo Capriles, il candidato alla presidenza che non ha ancora riconosciuto la vittoria del presidente Maduro. Solo martedì, sono stati 7 i morti, 61 i feriti e 135 gli arresti effettuati a seguito dei disordini scoppiati tra le fazioni rivali. La protesta, a colpi di pentola, non accenna a diminuire. An
16.04.2013

Boston e la pista del “lupo solitario”. Parla Margelletti

Le bombe di Boston? Non si sottovaluti la pista del cosiddetto “lupo solitario”, invita a riflettere Andrea Margelletti, analista e presidente del Centro Studi Internazionali. Margelletti, esperto di sicurezza, accanto alle altre due strade investigative del terrorismo di matrice religiosa e dell’estrema destra americana, ragiona sull’uomo solo spinto ad ottenere il maggior danno possibile
16.04.2013

Al-Qaeda ha sempre più spazio nel Maghreb: ecco perché La spinta destabilizzante di al-Qaeda potrebbe trovare

Gli analisti del Centro Studi Internazionali (Ce.S.I.) mettono in guardia dal sempre più pressante rischio che il terrorismo islamico trovi terreno fertile nel Maghreb. La sigla che individua la filiale locale della rete terroristica globale è AQMI, vale a dire 'al Qaeda nel Maghreb Islamico', che è anche il titolo dello studio Ce.S.I. "In un contesto politico in transizione come quello del N
10.03.2013

Nigeria, estremisti uccidono 7 ostaggi: erano stati rapiti a metà febbraio tra le vittime anche l'ingegner Trevisan

L'uomo era stato rapito a febbraio scorso. Sono ancora in corso verifiche della Farnesina sulle notizie che arrivano dalla Nigeria Il gruppo estremista nato da una costola di Boko Haram, ha annunciato sul proprio sito web l'uccisione dei sette ostaggi di religione cristiana rapiti a metà febbraio nel nord della Nigeria. Tra loro, figurerebbe anche l'italiano Silvano Trevisan. Lo riferiscono alcuni
08.03.2013
172173174175176177178179180
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported