Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Pakistan. Ristagna dialogo di pace fra governo e talebani

C’è uno stallo nel processo di pace in corso tra il governo di Islamabad e i talebani pakistani. Mohammad Ibrahim, incaricato di fare da tramite tra la commissione dei miliziani e quella dell’esecutivo pakistano, auspica che il processo di pace possa riprendere e proseguire nella giusta direzione. Veronica Giacometti ha chiesto l'opinione di Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internaz
12.04.2014

Intervista a Francesca Manenti, Analista del Ce.S.I.

Radio 24, 26 Marzo 2014 - Intervista a Francesca Manenti, Analista del Centro Studi Internazionali, sul mistero del volo della Malaysian Airlines MH370 scomparso presumibilmente al di sopra dell'Oceano Indiano. [http://www.radio24.ilsole24ore.com/player.php?channel=2&idprogramma=effettonotte&date=2014-03-26&idpuntata=gSLASXtMe](http://www.radio24.ilsole24ore.com/player.php?channel=2&idprogramma=e
25.03.2014

Radio Rai 1: BAOBAB Intervista a Francesca Manenti

Puntata del 19 Marzo 2014. Intervista a Francesca Manenti, Analista del Centro Studi Internazionali Responsabile del Desk Asia, sul mistero del Boeing malese scomparso. http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-75f29cae-7151-4508-8876-a7e65d58b27c-radio1.html
18.03.2014

Giallo ad alta quota

Uno Mattina, Rai Uno - Intervento del Prof. Andrea Margelletti, Presidente del Centro Studi Internazionali, sul mistero del Boeing malese scomparso. Puntata del 18 Marzo 2014 <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-22d86fc1-cc2a-4cf9-81ea-0c24192ff712.html?iframe" width="300" height="150" scrol
17.03.2014

Intervista a Francesca Manenti, Analista del Ce.S.I.

Puntata del 17 Marzo 2014. Intervista a Francesca Manenti, analista del Centro Studi Internazionali sulle ultime vicende della questione ucraina
16.03.2014

Il Ce.S.I alla Conferenza internazionale antiterrorismo di Baghdad

Il 12 e il 13 marzo si è tenuta a Baghdad la prima Conferenza internazionale antiterrorismo organizzata nella capitale irachena. Il Presidente del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali, Andrea Margelletti, e il Responsabile Analisti dell’Istituto, Gabriele Iacovino, hanno presenziato alla Conferenza assieme ad un grande numero di delegazioni internazionali e delle Nazioni Unite. I lavori della
13.03.2014

Il Ce.S.I all’European Think Tanks Summit di Barcellona

Una delegazione del Ce.S.I – Centro Studi Internazionali parteciperà alla seconda edizione dell’European Think Tanks Summit che si terrà a Barcellona dal 11 al 12 marzo. Il Summit internazionale, organizzato dalla CIDOB (Barcelona Centre for International Affairs) e dal TTCSP (Think Tanks and Civil Societies Program) dell’Università della Pennsylvania, riunisce i principali Think Tanks dell’Europa
12.03.2014

L'acquisto di 90 caccia 'F35' da parte dell'Italia: pro e contro

Rassegna di Geopolitica. L'acquisto di 90 caccia 'F35' da parte dell'Italia: pro e contro "Il programma F35 in una prospettiva italiana" - a cura del Cesi, marzo 2014 "Caccia F35 la verità oltre l'opacità" - a cura di Rete Italiana Disarmo, febbraio 2014 http://www.radioradicale.it/node/6099403
12.03.2014
171172173174175176177178179...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported