A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa
Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation
L’Iraq nella morsa tra passato e diplomazia: l’invito al siriano al-Sharaa scuote l’equilibrio interno
The terrorist attack on tourists in Kashmir reignites tensions between India and Pakistan
Il costo della fiducia: il dietrofront di Trump sui dazi e il ruolo di Cina e Giappone
Xiàng, which means "direction" in Chinese, is a toolbox for an extensive understanding of China that combines an in-depth look at the Chinese political, economic and social world with a focus on Beijing's new international postures.
Overview
Xiàng
La Cina dichiara illegali le criptovalute: verso la digitalizzazione dell’economia?
By Carlo Palleschi
Briefing Note
Xiàng
Il significato del rientro di Meng Wanzhou in Cina
Staff
CeSI Update
Xiàng
La Cina rilancia la sua posizione nell’Indo-Pacifico all’indomani dell’AUKUS
Staff
CeSI Update
Xiàng
Il Pensiero di Xi Jinping si inserisce nei curricula scolastici
Staff
CeSI Update
Xiàng
CeSI Update: Prosegue lo stallo diplomatico tra Stati Uniti e Cina
Staff
CeSI Update
Xiàng
Xi Jinping ripensa la comunicazione mediatica cinese
By Veronica Zanon
Briefing Note
Xiàng
La Cina approva la legge “anti-sanzioni”
By Veronica Zanon
CeSI Update
Xiàng
Il problema demografico spinge Pechino ad approvare la Politica dei Tre Figli
By Veronica Zanon
CeSI Update
Xiàng
Pechino rilancia la mediazione tra Israele e Palestina ed il proprio ruolo all’interno delle Nazioni Unite
By Walter Brenno Colnaghi
CeSI Update
Xiàng
Le Ambizioni di Pechino Passano per la Lotta al Cambiamento Climatico