Press review
Riformismo e SolidarietÃ
Il miraggio della stabilizzazione libica
Mosca o Berlino, il risultato non cambia: i progressi nel tortuoso percorso verso la stabilizzazione della Libia e la fine della guerra civile iniziata nel 2011 appaiono timidi, altalenanti e scarsi. Come se non bastasse, caratterizzati da un ruolo sempre più marginale dell’Italia che, con il passare degli anni, si è trovata nella surreale situazione di trasformarsi da principale interlocu
01.26.2020
Panorama
Se viene l’ora dell’addio tra lo zar e il dittatore
In un'intervista che trovate nell'ultimo numero di Panorama Marco Di Liddo analizza la strategia di Putin in Siria e in Medio Oriente. Quali risultati ha ottenuto e quali saranno le prossime mosse?
01.21.2020
Il Giornale
L'Italia non sa mostrare i muscoli. Dalla Farnesina solo politiche deboli
l’analisi di Andrea Margelletti sulla politica estera del nostro Paese in Libia in questa intervista a Il Giornale.
01.04.2020
TagadÃ
Attentato in Iraq, Margelletti spiega le dinamiche dell'attacco ai militari italiani
Attentato in Iraq, Margelletti spiega le dinamiche dell'attacco ai militari italiani
11.10.2019
AgorÃ
Margelletti ad Agorà per parlare dell'attacco ai militari italiani in Iraq
"I nostri militari di stanza in Iraq si trovano a operare in un Paese instabile e fragile"
L'analisi del presidente Margelletti ad Agorà
Video
11.10.2019
Il Giornale di Sicilia
«La guerra ai terroristi durerà almeno 30 anni E non bastano le armi»
«Quanto eÌ€ accaduto vicino a Kirkuk dimostra palesemente che la lotta contro il terrorismo eÌ€ ben lungi dall’essere finita. Chi imma- gina che con la morte di al-Baghda- di la vittoria sul Daesh sia cosa fat- ta, si sbaglia di grosso». Inquadran- do il contesto in cui eÌ€ avvenuto l’at- tentato contro i militari italiani, Andrea Margelletti, presidente del Cesi, Centro studi internazionali, alla
11.10.2019
Radio Radicale
Il futuro del terrorismo di matrice jihadista. Evoluzione della minaccia, strumenti di contrasto e strategie di prevenzione
Convegno "Il futuro del terrorismo di matrice jihadista. Evoluzione della minaccia, strumenti di contrasto e strategie di prevenzione", registrato a Roma martedì 29 ottobre 2019 alle ore 15:22.
L'evento è stato organizzato da Associazione culturale Europa Atlantica e Centro Studi Internazionali e Formiche e Osservatorio ReaCT.
Sono intervenuti: Enrico Casini (direttore dell'Associazione
10.29.2019
AGI
Al Baghdadi: esperto, da morte impatto minimo su operatività Daesh
14:06 (AGI) - Roma, 27 ott. - "Credo sia necessaria una certa dose di pessimismo: dal punto di vista dell’operatività credo che l’eventuale morte di Al Baghdadi avrebbe un impatto minimo. Tagliare la testa del serpente non risolve la situazione perchè Daesh ha una struttura molto rodata e si sta preparando da tempo al nuovo scenario". Lorenzo Marinone, analista responsabile del Desk Medio Oriente
10.26.2019