Aipress Online
L’evoluzione del terrorismo al MAECI
Con gli arresti degli ultimi giorni la minaccia terroristica sembra riaffacciarsi prepotentemente sul nostro Paese. La sconfitta sul campo del Daesh aveva forse illuso sull’eliminazione del fenomeno terroristico, ma in realtà potremmo assistere a una nuova evoluzione della minaccia. Se ne parlerà a Roma nella conferenza dal titolo “Dove sta andando il jihadismo internazionale? L’Asia tra Daesh e a
04.08.2018
ANSA
Difesa: Ce.S.I., nuovo governo rispetti impegni presi
Margelletti: difesa e sicurezza ormai parte della politica interna
Fonte: ANSA
04.03.2018
Formiche.net
Vi spiego i dossier militari dell’Italia. Parla il generale Claudio Graziano
L'intervento del Capo di Stato maggiore della Difesa, nonché prossimo presidente del Comitato militare dell'Unione europea, al forum organizzato dall'Ansa e dal Centro studi internazionali
Dal contrasto al terrorismo alla missione in Niger, dall’impegno in Afghanistan alla difesa comune europea. Sono tanti i dossier aperti per le Forze armate italiane, in una proiezione che coinvolge circa 6.20
04.03.2018
ANSA
Gen. Graziano, l'Afghanistan rimane missione importante
Il capo di Stato maggiore della Difesa, generale Claudio Graziano, il vice direttore dell'Ansa Stefano Polli (S) e Andrea Margelletti, partecipano al forum ANSA-Ce.S.I. nella sede dell'Ansa a Roma, 4 aprile 2018.
Fonte: ANSA
04.03.2018
Sicurezza internazionale e contributo militare italiano: il Generale Graziano interviene al forum ANSA-Ce.S.I.
​Il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Claudio Graziano, è intervenuto questa mattina al forum organizzato dal Centro Studi Internazionali (Ce.S.I) e dall’agenzia di stampa ANSA in occasione della presentazione del documento, redatto dal Ce.S.I., dal titolo “Il contributo della Difesa italiana alla sicurezza internazionale tra impegni operativi e investimenti per il futuro
04.03.2018
Tiscali News
"La guerra di spie fra Usa, Ue e Mosca? Avrà un finale diverso da quello che molti temono"
Trenta diplomatici del Paese governato da Putin espulsi dall'Unione europea, due via dall'Italia. Decine dagli Stati Uniti. Si avvicina uno scontro preoccupante? L'analisi dell'esperto
Sono 30 i diplomatici russi che saranno espulsi da 14 paesi Ue, due anche dall’Italia. Si aggiungono ai 23 già accompagnati alla frontiera da Londra e ai 60, tra diplomatici e funzionari dei servizi di Mosca in par
03.27.2018
Il Fatto Quotidiano
Fino a quando il Medio Oriente brucia l'Occidente resta obiettivo di attacchi
Il commento del Direttore del Ce.S.I. - Centro studi Internazionali, Gabriele Iacovino, sugli ultimi avvenimenti di Trèbes.
Fonte: Il Fatto Quotidiano
03.23.2018
ilSussidiario.net
GUERRA IN SIRIA/ Assad può vincere a Ghouta, ma gli Usa hanno già diviso il paese
Pochi qui in occidente, colpa di una cattiva informazione, si sono resi conto che quando si parla di "battaglia di Ghouta" tra forze governative siriane e ribelli, si sta parlando della periferia di Damasco. La capitale siriana è stata colpita pochi giorni fa da alcuni razzi che hanno fatto strage in un mercato a un paio di chilometri dal convento cristiano costruito per ricordare la conversione d
03.21.2018