We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’inedita “Große Koalition” e la Presidenza del G20: nuove sfide per il Sudafrica

L’inedita “Große Koalition” e la Presidenza del G20: nuove sfide per il Sudafrica

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts
RTL 102.5

L'approfondimento del Pres. Andrea Margelletti sul vertice di Bruxelles

L'approfondimento di questa mattina su RTL 102.5 del Presidente Andrea Margelletti sugli ultimi avvenimenti in tema di politica internazionale. Guarda la puntata completa Fonte:
06.24.2018
Agorà Estate

Migranti, ieri il vertice informale a Bruxelles

Il Direttore del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali, Gabriele Iacovino, ospite ad Agorà Estate su Rai3 Guarda la puntata completa Fonte: [Rai3](https://www
06.24.2018
SmartMag

Perché l’economia sarà fondamentale nel voto in Turchia su Erdogan. Report Cesi

Pubblichiamo un breve estratto del report sulle elezioni in Turchia curato dal Ce.S.I. (Centro studi internazionali) Il 24 giugno la Turchia è chiamata alle urne per rinnovare il Parlamento e scegliere il nuovo Presidente, in una tornata elettorale anticipata di 18 mesi rispetto alla naturale scadenza della legislatura. A prescindere da quale sarà l’esito delle urne, il voto costituisce senza
06.23.2018
Interris

Quale Turchia dopo il voto

Lorenzo Marinone (Cesi): "Passaggio decisivo per Erdogan e per il Paese" Circa 50 milioni di turchi, in queste ore, si stanno recando alle urne per le elezioni presidenziali e parlamentari. Un momento decisivo non solo per la parabola politica dell'attuale presidente, Recep Tayyip Erdogan, ma per la stessa Turchia. Ce ne ha parlato Lorenzo Marinone analista del desk per il **Medio Ori
06.23.2018
La7

Caso Aquarius. Francesca Manenti ospite a Tagadà La7

Caso Aquarius Francesca Manenti, analista del Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali ospite a Tagadà su La7 Guarda qui la puntata completa [Guarda qui l'intervento di Francesca Manenti](https://www.facebook.com/CentroStudiInt/videos/2176859492342593/
06.10.2018
ilSussidiario.net

CAOS LIBIA/ Il blitz di Macron con Serraj e Haftar è un flop

La Conferenza di Parigi sul futuro della Libia voluta da Macron ha prodotto solo un accordo informale per elezioni previste il prossimo 10 dicembre. Nessuna delle quattro parti che doveva firmare l'accordo fuoriuscito dalla Conferenza di Parigi (il capo del governo di Tripoli Serraj, quello di Tobruk Haftar e i presidenti dei due rispettivi parlamenti) sulla Libia voluta da Macron ha firmato, si
05.29.2018
Radio Vaticana

Conferenza a Parigi: la Libia al voto il 10 dicembre

Nell'accordo approvato informalmente al termine della Conferenza internazionale sulla Libia, la decisione di andare al voto il 10 dicembre Alla Conferenza internazionale sulla Libia, convocata a Parigi e organizzata dal presidente francese Marcon con il patrocinio dell'Onu, i quattro responsabili libici che vi hanno preso parte si sono impegnati a lavorare insieme per tenere elezioni parlamentari
05.29.2018
L'Indro

Zimbabwe: la nuova dirigenza cerca di rientrare nel Commonwealth

Con Marco Di Liddo (Ce.S.I.) analizziamo la strategia dello Zimbabwe post-Mugabe Lo Zimbabwe, ex-colonia britannica indipendente dal 1965 (inizialmente sotto il nome di Rhodesia e sotto un violento regime di apartheid), era stato espulso dal Commonwealth nel 2002 a causa delle violazioni dei Diritti Umani perpetrate dal Presidente Robert Mugabe, in carica dal 1980. le politiche di Mug
05.29.2018
949596979899100101102...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported