We and selected partners use cookies or similar technologies as specified in the Privacy Policy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • About
  • Analyses
  • Programmes
  • Events
  • Contacts
ITA

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Press review

Analyses

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Intl. Politics Observatory
  • Publications

Programmes

  • Africa
  • Americas
  • Asia & Pacific
  • Defence & Security
  • Europe
  • Geoeconomics
  • Middle East & North Africa
  • Russia & Caucasus
  • Terrorism & Radicalization
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • About
  • Press review
  • Events
  • Podcast
  • Contacts

Ucraina e Isis: quali rischi per l’Italia?

Intervista al Prof. Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. – Centro Studi Internazionali. Già Consigliere Strategico del Ministro della Difesa, è membro del Comitato Consultivo della Commissione Internazionale sulla Non Proliferazione e il Disarmo Nucleare, Consulente del COPASIR – Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica. **<iframe style="display: block; margin-left: auto;
03.16.2015

Che cosa serve alla Libia per essere pacificata

Difficilmente il percorso negoziale libico potrà raggiungere dei risultati senza un approccio realmente regionale. L'analisi di Gabriele Iacovino, coordinatore degli analisti del Centro Studi Internazionali (CeSi) presieduto da Andrea Margelletti Che la via diplomatica sia l’unica percorribile per ricercare una soluzione alla guerra civile libica è un punto che è andato rafforzandosi nelle ultime
03.13.2015

Francesca Manenti ospite di Siamo Noi su Tv 2000

Francesca Manenti è stata ospite di "Siamo noi" su TV 2000. Per guardare l'intera puntata, clicca qui
03.03.2015

Venezuela- Usa: è braccio di ferro diplomatico

Continuano a irrigidirsi i rapporti tra Venezuela e Stati Uniti. Caracas ha emesso il divieto di viaggio ad alcuni politici americani e ha convocato il personale diplomatico Usa. Già sabato scorso, il presidente Maduro aveva imposto a Washington la riduzione del numero dei funzionari nel Paese, con l’accusa di fomentare un colpo di Stato. Motivi fondati o scuse? Gabriella Ceraso ne ha parlato con
03.02.2015

Francesca Manenti ospite a I primi di Agon Channel

Francesca Manenti è stata ospite di I Primi su Agon Channel
03.02.2015

Contractors, l'esercito dei mercenari italiani tra amor di patria, guadagno e croci celtiche

I 'soldati privati', tra lecito e illecito stanno aumentando a dismisura. Assoldati come liberi professionisti da compagnie private e faccendieri miliardari, vengono arruolati sul web. Inneggiano al fascismo, alla difesa del cattolicesimo e all’odio verso l’Islam. Ma se muoiono non li piange nessuno Si allenano all’estero, soprattutto negli Stati Uniti e in Israele, dove imparano ad usare fuc
03.02.2015

Isis, Margelletti: «La vera minaccia non sono i barconi»

Per gli 007 siamo nel mirino dei jihadisti. «La nostra protezione però è efficace», dice il presidente del CeSi Margelletti. Il Califfato fa propaganda in italiano. Questa volta non c'erano immagini del Colosseo con la bandiera nera dell'Isis e di jihadisti che scrutano il Mediterraneo postate su Twitter. L'allarme terrorismo è arrivato dai nostri servizi. «L'Italia è un potenziale obiettivo di
02.27.2015

Greta e Vanessa

Erano partite a luglio per la Siria, nel quadro di una missione per la onlus creata da loro stesse, Horryaty, che aveva la finalità di portare assistenza medica nelle zone controllate dai ribelli in Siria. Il colpo di fulmine di Greta e Vanessa per la causa anti-assadista era scoppiato, a quanto raccontano i familiari, nel corso di una manifestazione pro-ribelli in Italia. Da lì la conoscenza col
02.26.2015
162163164165166167168169170...
Contact us

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • About

  • Training

  • Work with us

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Subscribe to the newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Privacy Policy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported