Il 2 febbraio, il Primo Ministro spagnolo Pedro Sanchez si è recato a Rabat per incontrare il suo omologo locale, Aziz Akhannouch nel tentativo di appianare le distanze sorte negli ultimi due anni tra Spagna e Marocco. Le tensioni che hanno riguardato i due Paesi rimandavano a questioni relative alle dispute sulle exclave spagnole di Ceuta e Melilla e il dossier immigrazione. La visita avviene in seguito all’incontro, risalente circa 10 mesi fa, tra lo stesso Sanchez ed il Re marocchino Mohammed VI e mette un punto definitivo alla crisi diplomatica cominciata nell’aprile 2021 sulla questione del Sahara Occidentale ed aggravata dall’arrivo di migliaia di migranti in Spagna ogni anno attraverso il Marocco.
La visita del Segretario Generale della NATO in Asia
Tra il 29 gennaio e il 1° febbraio il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, si è recato in visita ufficiale in Corea del Sud e Giappone.
Torna a crescere l’interscambio commerciale tra Cina e Corea del Nord
Dopo due anni di sostanziale interruzione dei commerci legata all’emergenza pandemica, nel 2022 si è registrata una netta crescita dell’interscambio tra Repubblica Popolare Cinese e Corea del Nord.
Defence & Security
Il ruolo dell’Esercito nei programmi di capacity building nazionali
By Michele Taufer
Publications
Asia & Pacific
ASEAN Outlook: Challenges and perspectives for Italy and Europe in Southeast Asia
By Francesca Manenti
Publications
Middle East & North Africa
Atlante Geopolitico del Mediterraneo 2016
By Autori Vari
Publications
Defence & Security
Il Futuro dell'Esercito Italiano tra opportunità e incognite
By Francesco Tosato and Michele Taufer
Publications
Africa
Fragilita’ e Sicurezza nell’Africa Saheliana. Priorità per l’Azione Italiana ed Europea
By Marco Di Liddo
Publications
Defence & Security
Il Programma F-35 in una prospettiva italiana / The F-35 Program from the Italian perspective
By Francesco Tosato
Publications
Africa
After the war: political solutions to the conflicts in the Sahel region