L’evoluzione dei requisiti nel settore della difesa terrestre
Conferenza

L’evoluzione dei requisiti nel settore della difesa terrestre

Il 3 luglio 2025, presso la Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito, il CeSI – Centro Studi Internazionali ha presentato il position paperL’evoluzione dei requisiti nel settore della difesa terrestre”, redatto da Emmanuele Panero, Responsabile del Desk Difesa e Sicurezza, ed Andrea Russo, con il supporto di MDBA Italia, attore chiave nel panorama industriale della difesa.

A inaugurare i lavori è stato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Gen. Carmine Masiello, con un keynote speech che ha posto l’accento sulla necessità di ridefinire capacità, priorità e strumenti operativi alla luce delle profonde trasformazioni dello scenario strategico contemporaneo.

Il documento è stato al centro di un dialogo tecnico tra l’analista Emmanuele Panero e l’Ing. Stefania Sperandei di MBDA, volto ad approfondire alcuni aspetti contenutistici come l’evoluzione dei requisiti tecnico-operativi, il rafforzamento delle capacità missilistiche multi-strato, fino alla necessità di una collaborazione in sinergia ‘integrazione efficace tra Forze Armate, industria e istituzioni.

A chiudere l’evento, un confronto di alto profilo tra Andrea Margelletti, Presidente del CeSI e Consigliere del Ministro della Difesa, e l’Ing. Lorenzo Mariani, Managing Director di MBDA Italia, che ha sottolineato come la collaborazione tra industria, istituzioni, clienti, sostenuta anche dall’analisi strategica, sia oggi un elemento essenziale per affrontare con efficacia le sfide operative in continua evoluzione.

Subscribe to the newsletter

Other events