Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano
L’alba dell’Operazione Rising Lion
Mosca-Pyongyang: un’intesa strategica che mostra i limiti della retorica russa
Xiàng, che in cinese vuol dire “direzione”, è un contenitore di strumenti per una comprensione approfondita della Cina che abbina l’analisi del mondo politico, economico e sociale cinese ad un focus sulle nuove posture internazionali di Pechino.
Overview
Xiàng
Crisi ucraina: scende in campo la Cina
Di Leonardo Pesci
CeSI Update
Xiàng
Prospettive di ripresa dell’economia cinese nel post zero-Covid
Di Ada Pia Visciotti
CeSI Update
Xiàng
Cina: quale politica estera nel 2023
Di Tiziano Marino
Briefing Note
Xiàng
Torna a crescere l’interscambio commerciale tra Cina e Corea del Nord
Di Tiziano Marino
CeSI Update
Xiàng
La visita del Ministro degli Esteri cinese in Egitto
Di Giuseppe Dentice
CeSI Update
Xiàng
La corsa verso l’autonomia strategica e l’impatto sulla Cina
Di Carlo Palleschi
Briefing Note
Xiàng
Cina: le proteste popolari e l’allentamento delle restrizioni anti-Covid
Di Andrea Mistretta
CeSI Update
Xiàng
La visita di Xi Jinping in Arabia Saudita
Di Giuseppe Dentice e Andrea Mistretta
CeSI Update
Xiàng
La Cina accelera verso l’autosufficienza tecnologica
Di Carlo Palleschi
Briefing Note
Xiàng
L’attentato contro gli interessi della Cina a Kabul