Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Il Sud Sudan sull’orlo della guerra civile

Il Sud Sudan sull’orlo della guerra civile

Le prospettive di collaborazione tra Italia e Giappone nel Continente Africano

Le prospettive di collaborazione tra Italia e Giappone nel Continente Africano

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
Il Sud Sudan sull’orlo della guerra civile

Il Sud Sudan sull’orlo della guerra civile

Il Presidente siriano al-Sharaa all’Assemblea ONU

Il Presidente siriano al-Sharaa all’Assemblea ONU

Nvidia e Intel: segnali di cambiamento nel mercato dei chip e dei semiconduttori statunitensi

Nvidia e Intel: segnali di cambiamento nel mercato dei chip e dei semiconduttori statunitensi

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
GIORNALE RADIO

Esplosioni a Teheran e missili iraniani su Israele

Andrea Margelletti a “L’Attimo Fuggente” su Giornale Radio
20.06.2025
FORMICHE

Così il Cremlino fa leva sulla guerra tra Iran e Israele

Putin non mira a riportare l’attenzione sul conflitto in Ucraina, ma su sé stesso. La sua strategia è chiara: posizionarsi come attore imprescindibile nel grande gioco mediorientale. L’analisi di Marco Di Liddo, Direttore del Centro Studi Internazionali
19.06.2025
GIORNALE RADIO

PAGINA ESTERI: L'Iran risponde ad Israele

Israele ha colpito circa 40 siti in Iran, fra cui strutture militari e centri di produzione di centrifughe nucleari — uno a Teheran e uno nella provincia di Kahraj. Analisi di Emmanuele Panero - Responsabile Desk Difesa e Sicurezza
18.06.2025
AGORA' ESTATE

ANALISI DI UN CONFLITTO: Qual è il coinvolgimento statunitesne in Iran?

Presidente del CeSI, Andrea Margelletti, chiarisce alcuni punti sul ruolo di Trump e la super bomba
18.06.2025
FANPAGE

Cosa sta succedendo tra Israele e Iran e cosa possiamo aspettarci ora

A partire dalla notte tra il 12 e il 13 giugno il conflitto tra Israele e Iran è entrato in una fase inedita, con attacchi missilistici diretti, morti e feriti. L’analista Emmanuele Panero, Responsabile Desk Difesa e Sicurezza, analizza obiettivi, capacità militari e scenari futuri in una crisi che può ridisegnare il Medio Oriente
16.06.2025
ZONA BIANCA

Perché Israele ha deciso di colpire l’Iran in questo momento?

Risponde Andrea Margelletti, Presidente CeSI
16.06.2025
LA STAMPA

L’Iran ha una capacità militare ferma agli anni 70 mentre Israele fa ciò che vuole

La Stampa ha chiesto ad Andrea Margelletti, Presidente del CeSI, quali possono essere gli sviluppi del conflitto
15.06.2025
34567891011...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported