Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Libia: annunciato governo di concordia nazionale, fuori Haftar

In Libia, annunciato il governo di concordia nazionale. E’ un “salto” in avanti ma ora “abbiamo davanti un duro lavoro”, ha dichiarato Martin Kobler rappresentante speciale dell’Onu per la Libia. Ora si attende la ratifica da parte del parlamento. Il servizio di Massimiliano Menichetti: La Libia tenta di uscire dalla crisi in piena guerra contro i jihadisti dell’Is e la frammentazione interna. An
18.01.2016

Andrea Margelletti ospite a Voci del Mattino su Radio 1

L'Iran alla vigilia della fine delle sanzioni è ormai prossimo alle elezioni: intervista ad Andrea Margelletti, Presidente Ce.S.I. Ascolta qui l'intervista al Presidente Margelletti
13.01.2016

Il futuro dell'Esercito Italiano tra opportunità e incognite - Rassegna stampa

Il 12 gennaio 2016, presso la Residenza di Ripetta a Roma, il Ce.S.I. - Centro Studi Internazionali ha organizzato la conferenza dal titolo "Il futuro dell'Esercito Italiano tra opportunità e incognite", che ha trattato le modalità e le possibilità per l’Esercito Italiano di implementare le linee guida delineate nel Libro Bianco, tenuto conto dell’attuale quadro economico nazionale, e di dare impu
13.01.2016

Il marò Latorre resta in Italia Ora bisogna rimpatriare Girone

La Corte Suprema di New Delhi prolunga il permesso fino al 30 aprile. Ma la Farnesina: rimarrà qui fino al termine dell’arbitrato internazionale. Non occorreva ladecisione della Corte suprema indiana, che ha prorogato ieri il permesso di Massimiliano Latorre in Italia permotivi di malattia, per stabilire che il fuciliere di Marina non tornerà in India. La crisi tra i due Paesi ha infatti port
13.01.2016

Margelletti (Cesi): video al-Qaeda per contrastare la concorrenza dell'Isis

'Minacce all'Italia sono ad uso interno, concorrenza in Nord Africa tra al-Qaeda e Califfato' Un messaggio "ad uso interno, rivolto non solo e non tanto all'Italia quanto piuttosto al proprio 'pubblico'", in un contesto di serrata "concorrenza del terrore con i rivali dell'Isis". Andrea Margelletti, pres
13.01.2016

Presidente Margelletti ospite di Agorà

Il Presidente Margelletti ha partecipato al programma Agorà  per parlare di terrorismo e della situazione in Medio Oriente. <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%; min-width: 355px; min-height: 200px;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-2161881d-cce2-43fe-b5ef-f0bae3442dd2.html?iframe" width="300" height="150" scrolling="no" allow
12.01.2016

Marco Di Liddo intervistato da RadioinBlu

Marco Di Liddo, analista Ce.S.I. è stato ospite del programma Piazza InBlu, andato in onda mercoledì 13/01/2016 su Radio InBlu. (Dal minuto 14:50) <iframe style="width: 560px; height: 395px;" src="http://kaltura.me.tv2000.it/p/108/sp/10800/embedIframeJs/uiconfid/23448274/partnerid/108?iframeembed=true&amp;playerId=kalturaplayer1427800531&amp;entryid=0yzpzu1rm" width="560" height="395" frame
12.01.2016

Camerun: kamikaze fa strage in moschea nell'area di Boko Haram

La violenza del terrorismo torna a colpire l’Africa, in particolare il Camerun nella zona di dominio degli islamisti di Boko Haram, al confine con la Nigeria. E’ di questa mattina la notizia di 12 vittime per un attentato contro una moschea durante le preghiere del mattino. Il servizio di Gabriella Ceraso: La zona è quella dell’estremo nord del Camerun, solitamente attraversata e ferita dalla vi
12.01.2016
157158159160161162163164165...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported