Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Camera, giovedì 16 convegno “L’Occidente e l’Islam, un ponte da ricostruire”

Camera, giovedì 16 convegno “L’Occidente e l’Islam, un ponte da ricostruire” Giovedì prossimo, alle 15.00 presso la sala Aldo Moro alla Camera, si terrà il convegno dal titolo “L’Occidente e l’Islam, un ponte da ricostruire” organizzato dal dipartimento Libertà Civili e Diritti Umani di Forza Italia guidato dalla portavoce dei deputati azzurri a Montecitorio, Mara Carfagna. Il Convegno, moder
09.04.2015

Al Shabaab, Boko Haram, Aqmi. Radiografia dell'Islam nero che si sta estendendo sull'Africa

Al Shabaab, Boko Haram, Aqmi. Le innumerevoli stragi in Nigeria, ora il sanguinoso attacco all’Università di Garissa, in Kenya. Nero Islam. Nero come le bandiere dell’Isis e di al Qaeda che sventolano sulle città conquistate. Nero come il petrolio che arricchisce le casse dello Stato islamico e della nebulosa jihadista. Nero, come il Continente su cui i “combattenti di Allah” stanno estendendo il
01.04.2015

Chi sono i terroristi turchi del Dhkp-C

“Erdogan è riuscito nel miracolo di resuscitare un tipo di terrorismo ideologico di sinistra debellato nel resto del mondo occidentale” Marco Di Liddo, analista del Ce.S.I. (Centro Studi Internazionali), presenta ad oltreradio il Partito-Fronte rivoluzionario di liberazione del popolo (Dhkp-C), un’organizzazione turca di ispirazione marxista-leninista fondata nel 1978 e considerata fuorilegge in
31.03.2015

Tutto sul dossier Iran-nucleare in discussione a Losanna

Tutto sul dossier nucleare iraniano oggi nella trasmissione quotidiana di oltreradio. Ospiti Nicola Pedde, direttore di IGS, e Francesca Manenti analista del CE.S.I. In apertura Fiorenza Sarzanini, giornalista del Corriere della Sera, commenta le accuse della stampa internazionale al sistema giudiziario italiano dopo la recente sentenza della Corte di Cassazione sul caso Meredith Kerc
31.03.2015

Il Presidente Margelletti ospite di I conti della belva su Radio 24

Il Governo annuncia la ripresa dell'occupazione e quindi l'inizio della ripresa. E' #lavoltabuona veramente? – Il cavallo di trojan sui nostri dati personali - Il Governo ci riprova con la riforma della Rai – Il patrimonio artistico deve essere gestito per forza dal pubblico? Una rondine non fa primavera dice il proverbio mentre una dato fa la crescita economica! Secondo il Premier ed i suoi minis
27.03.2015

Jihadisti della porta accanto «Il vero pericolo per l'Italia»

«VEDO il concreto rischio che ci siano degli italiani, come dei francesi, degli inglesi o altri cittadini europei, sia di origine mediorientale che non, che dopo essersi addestrati e aver combattuto in Siria o in Libia tornino in Europa e compiano attentati terroristici». Così Andrea Margelletti, presidente del think thank Cesi (Centro studi internazionali). **È oggi meno probabile l’eventuali
27.03.2015

Gabriele Iacovino a L'aria che tira

Gabriele Iacovino, responsabile degli analisti Ce.S.I. è ospite di L'aria che tira per parlare del rischio terrorismo in Italia
25.03.2015

Germanwings, Margelletti (Ce.S.I): “Terrorismo? Vive di azioni eclatanti. Io proposi le squadre anti-Isis

“Il terrorismo fa azioni eclatanti con molti morti; non mi pare che far schiantare un aereo contro una montagna in un luogo disabitato rientri nel modus operandi dei terroristi”. Nel giorno della conferenza stampa del procuratore di Marsiglia sull’Airbus della Germanwings precipitato in una zona montuosa della Provenza, il professor Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali, (
25.03.2015
160161162163164165166167168...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported