A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.
L’Egitto serra i ranghi contro l’Etiopia: cosa accade nel Corno d’Africa
Le tensioni in corso nel Corno d’Africa continuano a seguire una traiettoria orientata alla logica dell’escalation
GPU, sanzioni e stacking: la nuova corsa tecnologica tra Stati Uniti e Cina
Di Vanni Filloramo
Briefing Note
Geoeconomia
L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri
Di Zoe Adamo
CeSI Update
Difesa e Sicurezza
La NATO nel Grande Nord: evoluzione strategica e proiezione militare nell’Artico
Di Mattia Saitta
Briefing Note
Asia e Pacifico
Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan
Di Tiziano Marino e Emmanuele Panero
CeSI Update
Medio Oriente e Nord Africa
L’Oman mediatore invisibile: il cessate il fuoco tra Stati Uniti e Houthi e le sue implicazioni regionali
Di Alessio Stilo
Briefing Note
Rassegna stampa
GIORNALE RADIO
PAGINA ESTERI: Accordo sulle terre rare USA-TRUMP
Emmanuele Panero ai microfoni di Giornale Radio per spiegare l'esito delle trattative Trump - Zelensky sulle terre rare
01.05.2025
Porta a Porta
Le nuove mosse di Istraele e il futuro di Gaza
Il Presidente del CeSI, Andrea Margelletti a Porta a Porta: al centro della puntata, gli ultimi sviluppi del conflitto in Medio Oriente, con particolare attenzione alle strategie future di Israele e alle prospettive per Gaza
06.05.2025
STARTMAG
Qual è lo stato di connettività delle navi militari italiane?
A che punto è la dronizzazione della Marina militare italiana e lo stato di connettività delle navi militari della nostra Marina? Conversazione di Startmag con Emmanuele Panero, Responsabile Desk Difesa e Sicurezza del CeSI
06.05.2025
GIORNALE RADIO
PAGINA ESTERI: Aggiornamenti sul conflitto in Ucraina
Gli ultimi sviluppi della guerra in Ucraina spiegati dal nostro Responsabile Desk Difesa e Sicurezza
06.05.2025
GIORNALE RADIO
UPDATE SUI PRINICIPALI CONFLITTI INTERNAZIONALI
Nel suo intervento a "L’Attimo Fuggente", condotto da Luca Telese e Giuliano Guida Bardi su Giornale Radio, il Presidente del CeSI, Andrea Margelletti, ha analizzato i principali scenari geopolitici attuali
14.05.2025
Rai Radio 1
Sanzioni, guerra ibrida e scenari di dialogo
Tra i temi affrontati, la possibilità di un’apertura al dialogo tra Putin e Zelensky, con particolare attenzione all’ipotesi di un incontro in Turchia. Margelletti ha evidenziato come le condizioni politiche e militari rendano questo scenario ancora incerto
14.05.2025
STARTMAG
Luci e ombre dell’ombrello nucleare francese per l’Europa.
Dalla proposta di Macron di estendere la dissuasione nucleare francese alle mosse di Berlino fino al futuro del piano di riarmo Ue. Conversazione di Startmag con Marco Di Liddo, direttore del CeSI
15.05.2025
GIORNALE RADIO
PAGINA ESTERI: Colloqui in Turchia Russia – Ucraina
L’assenza dei due leader e le ambizioni di Erdoğan come mediatore: "un incontro degli assenti”, ma si torna a parlarsi
16.05.2025
Eventi
Uno sguardo verso l’alto nel campo di battaglia del futuro
Circolo Ufficiali dell’Esercito “Pio IX”, Viale Castro Pretorio, 95, 00161 Roma
26.03.2025 — 10:30
IL (QUASI) DOMINIO SOTTOMARINO: DIPENDENZE, MINACCE E PROSPETTIVE PER PROTEGGERE, OPERARE E PRIMEGGIARE NEGLI ABISSI
Circolo Sottoufficiali della Marina Militare Viale Tor di Quinto 111, Roma
18.06.2024 — 09:30
Towards Washington: New Security Architecture for Ukraine and Europe
Espansione Europa David Sassoli
16.04.2024 — 16:15
WEBINAR
Il conflitto tra Israele e Hamas: le ripercussioni mediorientali e globali