Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

Il Marocco di Muhammad VI: una potenza africana

A novembre dello scorso anno, in occasione del 48° anniversario della Marcia Verde, Re Muhammad VI ha dichiarato che il Marocco era pronto a mettere a disposizione dei Paesi saheliani la sua rete di infrastrutture stradali, ferroviarie e portuali per garantire loro l’accesso all’Atlantico.

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

EAU e Sudan rompono le relazioni diplomatiche

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

L’accordo sulle tariffe di Stati Uniti e Cina: tra conseguenze presenti e possibili sviluppi futuri

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Nella nebbia dell’Operazione Sindoor: scenari dello scontro India-Pakistan

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
Radio Vaticana

L'Afghanistan, sempre più nel mirino dei terroristi. E l'Occidente cosa fa?

Quale è il futuro dell’Afghanistan? E cosa c’è dietro gli attentati di ieri a Kabul?
27.08.2021
La Ragione

Incubo Afghanistan, l’analisi di Andrea Margelletti

Il direttore Fulvio Giuliani intervista il Presidente del CeSI Centro Studi Internazionali Andrea Margelletti dopo il ritiro delle truppe NATO dall’Afghanistan
19.08.2021
il Resto del Carlino

Afghanistan, dopo la fuga dell'Occidente rischiamo attentati e una valanga di profughi

L'Occidente si è perso nel caos calmo di Kabul e nei deserti rocciosi dell'Afghanistan. Nel giro di pochi mesi l'orologio della storia è tornato indietro di vent'anni, prima dell'attentato che cambiò il mondo, l'11 settembre 2001. Ora laggiù, con la presa del potere talebano, rischiamo una ripresa dei santaeri del terrorismo. Ne è certo Andrea Margelletti, presidente del Cesi, Centro studi internazionali, esperto di geopolitica e strategia militare
14.08.2021
RTL 102.5

Intervista del Presidente a RTL 120.5

"In Afghanistan abbiamo cambiato strategie più volte e i talebani hanno adottato una vecchia tecnica: si sono messi ad aspettare che noi facessimo gli errori e ce ne andassimo"
13.08.2021
Formiche!

La Tunisia si spacca per fronti regionali, i cittadini soffrono il Covid

“Gli aiuti sanitari alla Tunisia sono sicuramente un buon passo per assistere il Paese in questo momento difficile: del resto questa è la strada che ha intrapreso l’Italia già nelle settimane precedenti la crisi del 25 luglio, sin dalla visita del Presidente tunisino in Italia”, commenta Giuseppe Dentice, Head del Mena Desk del CeSI
01.08.2021
Formiche!

L’Italia può guidare la soluzione della crisi in Tunisia. L’analisi di Dentice (CeSI)

Secondo il direttore del Mena Desk del CeSI, la crisi che si è innescata in Tunisia può evolversi in diversi scenari su cui l’Italia ha l’opportunità di giocare un ruolo di mediazione e spingere le politiche dell’Ue sul Mediterraneo
27.07.2021
Nova News

Ombre cinesi in Marocco, Rabat sarà fra i primi a produrre il vaccino Sinopharm in Africa

La Cina estende la sua influenza in Africa tramite il Marocco, uno dei primi (se non il primo in assoluto) Paesi del continente a produrre il vaccino Sinopharm, la cui efficacia contro il coronavirus Sars-CoV-2 suscita tuttavia perplessità
09.07.2021
The New Arab

Will Ra'am make a difference for Israel's Palestinian citizens?

But what does Ra’am hope to achieve? "The feeling is that they are the first ones to have abandoned the issue of the occupation" Giuseppe Dentice, CeSi Analyst
07.07.2021
676869707172737475...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported