Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’inedita “Große Koalition” e la Presidenza del G20: nuove sfide per il Sudafrica

L’inedita “Große Koalition” e la Presidenza del G20: nuove sfide per il Sudafrica

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Mosca-Pyongyang: un’intesa strategica che mostra i limiti della retorica russa

Mosca-Pyongyang: un’intesa strategica che mostra i limiti della retorica russa

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
Lumsanews

"Il Qatar vuole migliorarela sua reputazione cambiandoil mercato del lavoro"

Giuseppe Dentice è il responsabile del desk Medio Oriente e Nord Africa del Ce.SI – Centro Studi Internazionali. A Lumsanews ha spiegato come il Qatar stia tentando di riformare in parte il mercato del lavoro per dare un’immagine più benevola del Paese, anche in virtù dei prossimi Mondiali
31.01.2022
Radio1

Voci dal Mondo del 30/01/2022

Intervista sull'attuale situazione in Egitto a Giuseppe Dentice, Analista Medio Oriente e Nord Africa del CeSI - Centro Studi Internazionali
30.01.2022
Quotidiano Nazionale

Ucraina, Margelletti: "Fermare Putin è facile. Basta chiudere il nuovo gasdotto"

Un attacco russo all’Ucraina è una possibilità reale. Non possiamo permetterci che una nazione sovrana venga presa, fetta per fetta, dai russi. Anche perché se passa il principio, significa dare campo libero a Mosca anche altrove. Ma l’unico modo per evitarlo è dire che se un solo soldato russo entra in Ucraina si blocca l’entrata in funzione del gasdotto Nord Stream 2. Questo, da solo, farebbe scendere i russi a più miti consigli. Ma finché non c’è una posizione netta dell’Occidente sul Nord Stream 2, i russi continueranno ad alzare la posta e magari passeranno a vie di fatto"
28.01.2022
TRT World

What is behind the latest Houthi missiles attacks on Saudi Arabia and UAE?

In the past week, Iran-backed Houthi rebels have launched drone and missile attacks on the United Arab Emirates. One of the targets was an oil storage facility near Abu Dhabi's airport. At least three civilians were killed in the attack. Giuseppe Dentice from the Centre for International Studies explains what is behind the attacks
28.01.2022
Radio Vaticana

Ucraina: la guerra che nessuno vuole, ma che potrebbe scoppiare comunque.

La guerra che nessuno vuole, me che potrebbe arrivare comunque. La prova di muscoli tra la NATO e la Russia sui destini dell'Ucraina potrebbe risolversi in una tragedia che in realtà nessuno auspica, neppure al Cremlino. La posta in gioco, infatti, è altissima ma nessuno potrebbe uscirne vincitore
25.01.2022
Africa Rivista

Sahara Occidentale, De Mistura cerca il bandolo della matassa

“Sia sul piano comunitario sia sul piano dei singoli Stati, l’Unione europea ha interesse a interfacciarsi con attori come l’Algeria o il Marocco, e soprattutto a impedire che questa crisi, ora di livello controllato, rischi di deteriorarsi”, ritiene Giuseppe Dentice, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Ce.Si – Centro Studi Internazionali, intervistato da Africa
24.01.2022
Esercito

Workshop “La digitalizzazione del campo di battaglia: quali implicazioni per lo swarming warfare?”

Si è svolto presso la Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito, nel rispetto delle norme per il contenimento del COVID-19, il Workshop “La digitalizzazione del campo di battaglia: quali implicazioni per lo swarming warfare?”
19.01.2022
The New Arab

The Houthi attack on Abu Dhabi: What comes next?

The 17 January attack against Abu Dhabi was “a strong and symbolic sign to show that no one is safe and that the Houthis have the capabilities to hit all the countries in the area, at the heart of their assets,” explained Dr Giuseppe Dentice, the head of the MENA Desk at the Center for International Studies and teaching assistant at the Catholic University of the Sacred Heart in Milan, in an interview with The New Arab
19.01.2022
656667686970717273...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported