Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Il Presidente Margelletti e Francesco Tosato ospite a Porta a porta 20.05.2016

Il Presidente Margelletti e Francesco Tosato, Senior Analyst Desk Affari Militari, sono stati ospiti di Porta a Porta per commentare la caduta del volo EgyptAir, precipitato nella notte del 18 maggio 2016. Guarda la puntata <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%; min-width: 355px; min-height: 200px;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/Conten
18.05.2016

Cyber security, tutti i consigli degli esperti a Marco Carrai

In dirittura d’arrivo la nomina di Marco Carrai a consulente cyber di Palazzo Chigi e la nuova struttura di missione che assumerà le prerogative del Nucleo per al sicurezza cibernetica (Nsc), (ma non sconfinerà nelle competenze dei Servizi Segreti), resta aperto il dibattito sul ruolo del governo nella gestione della sicurezza cyber e del coordinamento tra i vari attori interessati. Secondo **
16.05.2016

Armare le milizie del governo di Tripoli rafforzerà Sarraj

Marco Di Liddo, analista Ce.S.I., è stato intervistato da Gerardo Marrone de Il Giornale di Sicilia
16.05.2016

Ecco come funziona la cyber security di Francia, Germania, Gran Bretagna e Israele

Che cosa ha detto Andrea Margelletti, analista militare e presidente del Centro studi internazionali (Cesi), nel corso di un'audizione in Parlamento Qual è l’architettura migliore in tema di cyber security? Quella della Gran Bretagna. Parola di Andrea Margelletti, analista militare e presidente del Centro studi internazionali (Cesi). Margelletti l’ha sostenuto nel corso dell’audizione in
14.05.2016

Terrorismo e Islam, combattere la barbarie: se ne parla alla moschea di Roma

Alla Grande Moschea di Roma, un convegno organizzato dall’Ambasciata dell’Arabia Saudita al Centro culturale per affrontare apertamente il tema dell’ambiguità del regno sulla matrice islamica del terrorismo. L’invito dell’ambasciatore saudita in Italia Rayed Krimly: "Siano i musulmani a guidare la lotta contro il terrore e contro questa barbarie". A prendere parte al dibattito Franco Cardini, prof
12.05.2016

Mediterraneo di nuovo alla ribalta: presentato a Roma l’Atlante Geopolitico 2016

ROMA, 13 MAGGIO – Il Mediterraneo, sottovalutato dalla politica europea che ha preferito volgere lo sguardo particolarmente ad Est, è tornato al centro dell’attenzione e forse ritroverà l’importanza geopolitica che merita. Il tema è stato affrontato a Roma, nella sede di Intersos, durante la presentazione dell’edizione 2016 dell’Atlante Geopolitico del Mediterraneo, edito da Bordeaux Edizioni
12.05.2016

Ambasciatore saudita, no a fossati tra musulmani e il mondo

Rayed Krimly, terroristi non sono salvatori Islam. Lotta sia la nostra (ANSAmed) - ROMA - "Se il terrorismo non può trovare spiegazione nelle dottrine tradizionali dell'Islam sunnita e sciita, per quale motivo ci sono oggi molti terroristi che innalzano vessilli islamici?". La risposta è da cercare nei fattori politici. E per sconfiggere il terrorismo "dobbiamo conquistare i cuori e le menti
11.05.2016

Sud Sudan: Pam, emergenza cibo per oltre 5 milioni di persone

Sono oltre cinque milioni i sud sudanesi che potrebbero affrontare gravi carenze di cibo durante la stagione secca di quest’anno, in corso fino a settembre. E' l'allarme lanciato dal Programma alimentare mondiale (Pam) delle Nazioni Unite. L’emergenza alimentare arriva quando si tenta di riportare la pace nel Paese, dopo oltre due anni di guerra civile. Dal dicembre 2013 infatti si sono susseguiti
11.05.2016
145146147148149150151152153...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported