Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Orlando, ecco come ha agito Omar Mateen

Andrea Margelletti, presidente del Centro Studi Internazionali: “Di certo Omar Mateen, l’autore della strage di Orlando, non ha avuto necessità di un addestramento militare" “Di certo Omar Mateen, l’autore della strage di Orlando, non ha avuto necessità di un addestramento militare. ![](http://www.ilgiornale.it/sites/default/files/styles/large/public/foto/2016/06/13/1465807812-ansa-201
12.06.2016

Gabriele Iacovino ad Agorà 13.06.2016

Gabriele Iacovino, responsabile analisti Ce.S.I., questa mattina è stato ospite di Agorà per parlare della strage avvenuta al Pulse Club di‪#‎Orlando‬ (Florida) nella notte tra sabato e domenica scorsi. <iframe style="border: none; overflow: hidden;" src="https://www.fa
12.06.2016

Strage Orlando, dolore per le 50 vittime. Si cerca il movente

Orrore in Florida: 50 morti e 53 feriti per una sparatoria in una discoteca gay di Orlando. La polizia ha ucciso l’attentatore, uno statunitense di origini afgane. Doppia la pista degli inquirenti: atto omofobo o terrorismo. Servizio di Francesca Sabatinelli: [](http://media02.radiovaticana.v
12.06.2016

Libia: le forze lealiste liberano il porto di Sirte dall'Is

In Libia le forze leali al governo di Tripoli continuano l'Operazione 'Al-Bunyan Al-Marsoos' su Sirte, roccaforte del sedicente Stato Islamico. Dopo l'annuncio della riconquista del  porto della città, sono stati effettuati "sei" raid aerei contro altri obiettivi dell'Is. Secondo quanto riportato dal Libya Observer, il portavoce dell'Operazione, Mohammed Al-Ghasri ha affermato che i "raid aerei de
10.06.2016

Gli ambasciatori dei Paesi del sudest asiatico al Forum ANSA

Gli ambasciatori dei Paesi del sudest asiatico al Forum ANSA "L'Asia ha bisogno di Europa e viceversa". L'ambasciatore della Birmania a Roma e presidente del Comitato Asean in Italia Myint Naung ha sintetizzato così la necessità, e l'auspicio, di rapporti più profondi - economici e non solo - tra l'Unione europea e l'Asean, ma anche tra
01.06.2016

G7: crescita economica mondiale è priorità, migrazioni sfida globale

Il terrorismo è  una delle piaghe ricordate dai leader mondiali. Si tratta di un fenomeno che non si sradica solo attraverso operazioni militari. E’ quanto sottolinea, al microfono di Amedeo Lomonaco il presidente del Centro Studi internazionali Andrea Margelletti: R. – Il terrorismo è la manifestazione di un disagio in numerose parti del mondo e non lo si può eliminare se non se ne elimi
26.05.2016

“Soldato futuro” è il Robocop con cui l’Italia vorrebbe andare in guerra

Davanti all'immagine di un militare con indosso occhiali balistici antilaser, elmetto con display miniaturizzato, fucile superleggero con microcamera termica, pensereste molto probabilmente a un personaggio uscito da un videogame alla Metal Gear Solid. Oppure al protagonista di uno dei tanti film hollywoodiani fantascientifici che cercano di immaginare le guerre del futuro. Vi sbagliereste di gro
26.05.2016

Gabriele Iacovino a Agorà 19.05.16

Gabriele Iacovino, responsabile analisti del Ce.S.I., è stato ospite di Agorà, programma di attualità in onda ogni mattina e condotto da Gerardo Greco, per parlare del veivolo EgyptAir caduto nel corso della notte scorsa. Guarda qui la puntata <iframe style="border: 0px; padding: 0px; margin: 0px; width: 100%; height: 100%; min-width: 355px; min-height: 200px;" src="http://www.rai.tv/dl/RaiTV/pr
18.05.2016
144145146147148149150151152...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported