Rassegna stampa
La Ragione
L’importanza della bussola strategica europea
Come influisce sul futuro dell’Unione lo Strategic Compass, approvato in questi giorni dal Consiglio europeo?
Le risposte in questa intervista di Eleonora Lorusso a Pierluigi Barberini, analista del desk Difesa e Sicurezza del CeSi – Centro Studi Internazionali
23.03.2022
Esercito
Workshop “La digitalizzazione del campo di battaglia: quali implicazioni per lo swarming warfare?”
Si è svolto presso la Biblioteca Militare Centrale di Palazzo Esercito, nel rispetto delle norme per il contenimento del COVID-19, il Workshop “La digitalizzazione del campo di battaglia: quali implicazioni per lo swarming warfare?”
19.01.2022
Formiche!
Difesa europea, gli errori da non commettere. L’analisi di Barberini (Cesi)
La prima bozza dello Strategic Compass dell’Ue sembra introdurre importanti novità, a partire dalla forza di reazione rapida da cinquemila unità e dall’istituzione di una “Joint Cyber Unit”
19.11.2021
Vatican News
Il ritiro delle truppe italiane dall'Afghanistan
Ammainato il tricolore ad Herat, il contingente italiano lascia il Paese dopo venti anni. Pierluigi Barberini, analista Difesa del Ce.Si: "Forse già a fine luglio si completerà il ritiro dei militari statunitensi, ma le incognite sul futuro sono tante"
08.06.2021
Europa Atlantica
Coraggio e senso dello Stato: così si sconfigge il terrorismo
Pubblichiamo l’intervento di Andrea Margelletti, Presidente del Ce.S.I. al convegno “Il futuro del terrorismo di matrice jihadista” del 29 ottobre a Roma
Io sono un sostenitore della certezza del dubbio e del fatto che, probabilmente, a 18 anni dall’11 settembre, a fronte di innumerevoli e importanti successi nel campo della prevenzione, ma riconoscendo che ci troviamo di fronte ad una gala
05.11.2019
Europa Atlantica
Africa e Balcani: dove il Jihadismo può diventare populismo
’intervento di Marco Di Liddo, Senior Analyst del Ce.S.I. per il convegno “Il futuro del terrorismo jihadista” a Roma
Rispetto alla domanda che mi è stata posta, cioè quella di provare a delineare degli scenari futuri nell’evoluzione del fenomeno jihadista, devo ammettere che si tratta di una domanda molto a rischio. Questo perché, quando si elaborano gli scenari si rischia di essere catast
05.11.2019
RID
Una logistica 4.0 per l'Aeronautica
Negli ultimi anni, termini quali blockchain, machine learning, realtà aumentata, additive layer manufacturing e Internet of Things sono entrati prepotentemente nel linguaggio comune. D’altronde l’applicazione di tali tecnologie è in fase di larga espansione sia nel settore privato che in quello pubblico. Ad esempio, la possibilità di utilizzare la realtà aumentata nel campo della medicina, che sem
04.11.2019
Unomattina
Talpe e spie: l'arte del doppiogioco
La fuga di notizie riguardo la telefonata tra Donald Trump e il presidente ucraino è solo l'ultima di una lunga serie di spy stories che hanno coinvolto l'amministrazione Trump e non solo. Ne ha parlato Andrea Margelletti a Uno Mattina.
Guarda il video
29.09.2019