Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

Sudan, le RSF annunciano la formazione di un governo parallelo

L’attacco cyber a Microsoft e la multidimensionalità della guerra ibrida

L’attacco cyber a Microsoft e la multidimensionalità della guerra ibrida

La crisi tra Thailandia e Cambogia: i possibili sviluppi

La crisi tra Thailandia e Cambogia: i possibili sviluppi

Eventi

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
EMERGING & DISRUPTIVE TECHNOLOGIES: SFIDE E OPPORTUNITA’ PER L’ESERCITO ITALIANO IN UN ORIZZONTE POST-2025
Conferenza

EMERGING & DISRUPTIVE TECHNOLOGIES: SFIDE E OPPORTUNITA’ PER L’ESERCITO ITALIANO IN UN ORIZZONTE POST-2025

Sala Convegno Ufficiali Pio IX, Roma
Tecnologia
27.03.2023 — 10:00
Turchia 2023: un centenario nel segno delle elezioni (e del terremoto)
Webinar

Turchia 2023: un centenario nel segno delle elezioni (e del terremoto)

Twitter
Elezioni Turchia
22.02.2023 — 17:30
Vecchi e nuovi semi di instabilità in Nord Africa
Webinar

Vecchi e nuovi semi di instabilità in Nord Africa

Twitter
Nuove tensioni in Nord Africa
18.01.2023 — 17:30
Energia e clima: sfide e prospettive nel Mediterraneo dopo la COP27
Webinar

Energia e clima: sfide e prospettive nel Mediterraneo dopo la COP27

Twitter
Mediterraneo, transizione energetica, Cop27
20.12.2022 — 17:30
Israele dopo il voto: il ritorno di Netanyahu?
Webinar

Israele dopo il voto: il ritorno di Netanyahu?

Twitter
Israele, Elezioni 2022, Benjamin Netanyahu
23.11.2022 — 17:30
ItalAfrica Strategic Symposium
Simposio

ItalAfrica Strategic Symposium

Online
Africa, Italia, Cooperazione
25.10.2022 — 10:00
Iran al bivio tra proteste sociali e JCPOA in stallo
Webinar

Iran al bivio tra proteste sociali e JCPOA in stallo

Twitter
Iran, JCPOA, Proteste
19.10.2022 — 17:30
Orizzonti mediorientali: Il Mediterraneo allargato al tempo della guerra in Ucraina
Ciclo di conferenze

Orizzonti mediorientali: Il Mediterraneo allargato al tempo della guerra in Ucraina

Twitter
Medio Oriente, Guerra in Ucraina
19.10.2022 — 17:30
International Conference on R&R comparation of practices between Kosovo and Italy
Hybrid Conference

International Conference on R&R comparation of practices between Kosovo and Italy

Zoom
Italy; Kosovo; Rehabilitation; Reintegration; PCVE
20.09.2022 — 09:30
123456789...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported