Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’inedita “Große Koalition” e la Presidenza del G20: nuove sfide per il Sudafrica

L’inedita “Große Koalition” e la Presidenza del G20: nuove sfide per il Sudafrica

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Mosca-Pyongyang: un’intesa strategica che mostra i limiti della retorica russa

Mosca-Pyongyang: un’intesa strategica che mostra i limiti della retorica russa

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
InsideOver

La crisi alimantare in Tunisia (e non solo)

Chiedendo un’opinione a Giuseppe Dentice, responsabile del Desk Medio Oriente e Nord Africa del Ce.SI – Centro Studi Internazionali, riusciamo a capire quanto la situazione sia fragile ma quanto le istituzioni siano cambiate e sembrino più pronte a gestire il problema. “Ci sono tutti gli ingredienti perfetti perché ci possa essere una riproposizione di quello che è stato il 2011” dice il Dott. Dentice
15.05.2022
Agorà - Rai 3

Neo-Nato

Intervento del Presidente, Andrea Margelletti, ad Agorà
13.05.2022
Tv2000

Ucraina, la posizione dell’Europa

L’Europa crede nella diplomazia. Sia Marcon che Draghi, negli ultimi appuntamenti ufficiali, hanno ribadito la volontà dell’UE di trovare una soluzione di pace al conflitto in Ucraina. E’ il segno di una svolta nelle relazioni diplomatiche? I negoziati, quelli veri, potranno finalmente ripartire? Siamo Noi, programma pomeridiano di Tv2000 in diretta alle 15.15 ne parla con: Claudia Annovi, analista del Cesi, Centro Studi Internazionali
12.05.2022
Radio InBlu2000

Buongiorno inBlu2000 07:30 del 12/05/2022

Intervento del Presidente Andrea Margelletti a Radio InBlu2000
12.05.2022
Rai 1

Intervento del Pres. Andrea Margelletti, Porta a Porta, del 11/05

Intervento del Presidente, Andrea Margelletti, Porta a Porta, del 11/05
11.05.2022
La Stampa

Il punto di Andrea Margelletti: “In molti sperano nella malattia di Putin. Peccato che in Russia i cambi favoriscano i falchi e non le colombe”

Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
11.05.2022
La Ragione

Dimostrare a Biden che l'Italia non è anello debole dell'Europa. Macron? È il suo momento.

Marco Di Liddo, analista del CeSI, analizza la partita che si sta giocando in queste ore negli USA, dove Draghi dovrà essere bravo a dimostrare a Biden che le tante anime antiamericane, tra cui si mischiano anche i filoputiniani, contano poco o nulla
10.05.2022
La Stampa

Il punto di Andrea Margelletti: “Putin considera i separatisti del Donbass parte dell’esercito russo, ma ciò non lo toglie da uno stallo pericoloso”

Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
10.05.2022
414243444546474849...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported