Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’inedita “Große Koalition” e la Presidenza del G20: nuove sfide per il Sudafrica

L’inedita “Große Koalition” e la Presidenza del G20: nuove sfide per il Sudafrica

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Mosca-Pyongyang: un’intesa strategica che mostra i limiti della retorica russa

Mosca-Pyongyang: un’intesa strategica che mostra i limiti della retorica russa

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti
Giornale Radio

Andrea Margelletti ai microfoni di Giuliano Guida Bardi | 31/01/2023 | L'Attimo Fuggente

L'intervista del Presidente Andrea Margelletti a “L’Attimo Fuggente” riguardo alla guerra Russia-Ucraina
31.01.2023
RadioInBlu2000

Intervista di RadioBlu2000 del Pres. Margelletti, il 30/01/23

Lintervista al Presidente del CeSI, Andrea Margelletti sul progresso della guerra in Ucraina
30.01.2023
Porta a Porta

Intervento a Porta a Porta del Responsabile degli Analisti, il 25/01/23

Contributo del Responsabile Analisti, Marco Di Liddo, alla trasmissione Porta a Porta sull'invio dei carri armati occidentali all'Ucraina
25.01.2023
Upday

Qatargate, non solo lobby a Bruxelles: tutti gli affari di Doha in Italia

Giuseppe Dentice, il responsabile del desk Medio Oriente e Nord Africa, parla del Qatargate
16.12.2022
Il Blog di Dario D'Angelo

Andrea Margelletti: “Kosovo-Serbia, perché l’Italia deve preoccuparsi di un’escalation nei Balcani”

Intervista al Presidente Andrea Margelletti sull'attuale situzione nei Balcani
16.12.2022
The Times

L'Italia lotta con l'ondata di migranti egiziani dalla Libia orientale

Giuseppe Dentice, il responsabile del desk Medio Oriente e Nord Africa, ha respinto le notizie dei media italiani secondo cui gli agenti del gruppo russo Wagner, che si dice sostengano Haftar nella Libia orientale, erano stati coinvolti nel traffico di migranti
21.11.2022
Formiche

Netanyahu torna e vince le elezioni. Il futuro di Israele visto da Dentice (Cesi)

Giuseppe Dentice, il responsabile del desk Medio Oriente e Nord Africa, ragiona su una serie di problemi che potrebbero nascere dopo l’esito delle elezioni in Israele
02.11.2022
RSI

Israele: il ritorno di Bibi?

In un'intervista con la Radio Svizzera italiana, il responsabile del desk Medio Oriente e Nord Africa Giuseppe Dentice parla delle prospettive future dopo le elezioni in Israele
02.11.2022
323334353637383940...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported