Noi e alcuni partner selezionati utilizziamo cookie o tecnologie simili come specificato nella Informativa sulla privacy

CeSI | Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo
  • Analisi
  • Programmi
  • Eventi
  • Contatti
ENG

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

Gli obiettivi statunitensi nell’accordo tra la Repubblica Democratica del Congo e il Ruanda

L’evoluzione della strategia russa in Niger

L’evoluzione della strategia russa in Niger

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni
La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan

La Russia riconosce il governo talebano dell’Afghanistan
Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

Operazione Midnight Hammer: la mezzanotte del programma nucleare iraniano

L’alba dell’Operazione Rising Lion

L’alba dell’Operazione Rising Lion

Rassegna stampa

Analisi

  • CeSI Update
  • Briefing Note
  • Focus Report
  • Oss. Politica Internazionale
  • Pubblicazioni

Programmi

  • Africa
  • Americhe
  • Asia e Pacifico
  • Difesa e Sicurezza
  • Europa
  • Geoeconomia
  • Medio Oriente e Nord Africa
  • Russia e Caucaso
  • Terrorismo e Radicalizzazione
  • Conflict Prevention
  • Xiàng
  • Chi siamo
  • Rassegna stampa
  • Eventi
  • Podcast
  • Contatti

Eurasia Initiative, una cooperazione strategica tra Italia e Corea del Sud

(Teleborsa) - Ieri, presso l'Università di Trieste, durante la Conferenza sul progetto Eurasia Initiative, dopo i saluti di S.E. Lee Yong-joon, Ambasciatore della Repubblica di Corea in Italia e del Pro- Rettore, Prof. Renato Gennaro sono intervenuti: la Prof. Sara Tonolo, Direttore del Dipartimento di Scienze Politiche dell’UniTS e moderatrice dell'evento; la Dott.ssa **Francesca
28.11.2016

Ue-Turchia,: Erdogan minaccia di riaprire le frontiere ai rifugiati

Si riaccende la tensione tra  Europa e Turchia. Il Presidente turco, Recep Tayyip Erdogan, ha minacciato di aprire le frontiere ai rifugiati diretti in Europa, contravvenendo all’accordo sui migranti, raggiunto con Bruxelles lo scorso marzo, dopo il voto, non vincolante, con cui il Parlamento europeo chiede alla Commissione di congelare i negoziati per l’adesione di Ankara all’Unione. Il portavoce
25.11.2016

Il pericolo e' nelle carceri. Italia, l'allerta degli 007

L'analista: bisogna prevenire la radicalizzazione IL BUCO nero dal quale può sgorgare la violenza terrorista islamica sono le patrie galere. «Non garantiscono un livello di vita adeguato e quindi sono il luogo della possibile radicalizzazione», argomenta Gabriele Iacovino, numero uno degli analisti del Centro Studi Internazionali. Il ricercatore sottolinea le molte differenze con la Franc
21.11.2016

L'identità ferita: proteggere i beni culturali, nuove difese per nuove minacce"

L'11 novembre 2016 presso il Teatro Niccolini di Firenze si è tenuta la tavola rotonda "L'identità ferita: proteggere i beni culturali, nuove difese per nuove minacce", organizzata dalla Fondazione Enzo Hruby. Sono intervenuti il vicepresidente della Fon
21.11.2016

L'Europa: Salviamo l'unità dell'Iraq

Scarica il Pdf dell'intervista al Prof. Margelletti: L'Europa: "Salviamo l'unità dell'Iraq"
19.11.2016

Gli Usa, Putin, l’Ue Mercuri e Margelletti: ecco cosa cambierà

Scarica il pdf.pdf) [Nuovo inizio o limite della democrazia americana? Per la maggior parte degli analisti è prematuro rispondere cosa rappresenterà alla prova dei fatti l’elezione alla Presidenza degli Stati Uniti di Donald Trump. Dopo 230 anni esatti il nuovo inquilino della Casa Bianca, è il commento più condiviso, potrà
13.11.2016

Terrorismo: beni culturali obiettivo jihadisti. Intensificare sorveglianza

“Per i jihadisti i beni culturali sono obiettivi di interesse strategico al pari delle persone e per quanto riguarda un attacco al patrimonio artistico italiano e europeo purtroppo non è una questione di se, ma di quando". È quanto ha detto Andrea Margelletti, presidente del Centro studi internazionali (Cesi), intervenendo a Firenze alla tavola rotonda 'L'identità ferita' organizzata dalla fon
13.11.2016

Russia in stato di guerra? Per Iacovino è una partita a scacchi

(Teleborsa) - La Russia sembra prepararsi a una guerra con l'Occidente. In questi ultimi giorni stanno circolando notizie piuttosto allarmanti secondo le quali il presidente russo, Vladimir Putin, avrebbe richiamato in Patria tutti i familiari degli ufficiali dell'esercito russo che risiedono all'estero. Il capo del Cremlino avrebbe poi ordinato ai dipendenti pubblici che hanno figli che vanno in
12.11.2016
134135136137138139140141142...
Contattaci

Via Nomentana 251
00161 Roma, Italia

+39 06 85 35 63 96
[email protected]

Centro Studi Internazionali
  • Chi siamo

  • Formazione

  • Lavora con noi

  • Instagram Centro Studi Internazionali
  • Twitter Centro Studi Internazionali
  • Facebook Centro Studi Internazionali
  • LinkedIn Centro Studi Internazionali
  • Youtube Centro Studi Internazionali
Iscriviti alla newsletter
L'ovvio non è mai scontato
Informativa sulla privacy
Tutti i contenuti di questa pagina sono distribuiti con licenza Creative Commons Attribuzione - Condividi allo stesso modo 3.0 Unported