Rassegna stampa
L'osservatore romano
Tra venti di crisi e nuovi equilibri
Intervista a Tiziano Marino, Responsabile Desk Asia e Pacifico, sulle dinamiche di sicurezza nella penisola coreana
16.06.2023
L'Osservatore Romano
«L’inflazione galoppante aggrava la situazione»
Intervista per L'Osservatore Romano del Responsabile desk Asia e Pacifico sulla situazione sociale ed economica del Pakistan
14.02.2023
La Stampa
Andrea Margelletti: “Kim Jong-un sta solo mostrando i muscoli”
Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
05.10.2022
La Stampa
Andrea Margelletti: “Gli Stati Uniti negano a Kiev i missili a lungo raggio per evitare che i russi trasformino la missione speciale in guerra vera”
Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
16.09.2022
La Stampa
Andrea Margelletti: “Taiwan può essere davvero la miccia di una guerra fra Stati Uniti e Cina”
Il commento quotidiano del Presidente Andrea Margelletti frutto della collaborazione con La Stampa
10.08.2022
Il Giornale
Talebani, Al Qaeda e terre rare: perché l'Afghanistan è un pericolo per l'Occidente
Ventuno anni dopo l’11 settembre, si chiude il cerchio. La giustizia americana ha le sembianze di un drone. È un’operazione chirurgica che si consuma la mattina presto. L’obiettivo è Ayman al-Zawhairi, leader carismatico e mente di un gruppo, al-Qaeda, che ha fatto la storia del terrorismo internazionale. Cosa succederà adesso? Quale futuro per l’Afghanistan? Ne abbiamo parlato con Francesca Manenti, direttore del Centro studi internazionali (Cesi)
06.08.2022
Vatican News
La crisi in Afghanistan al centro del summit di Mosca
"La stessa Russia - afferma Francesca Manenti del Centro Studi Internazionali - sta aspettando prima di fare un passo verso il riconoscimento del governo talebano"
19.10.2021
il Bollettino
CINA-USA: SI RIACCENDE LA TENSIONE. «L’ambiente non dovrebbe diventare una merce di scambio»
"Nel suo discorso Xi ha rimarcato il fatto che la Cina sia sempre stata fedele al proprio ruolo e agli impegni nella lotta al cambiamento climatico, mentre gli Stati Uniti hanno fatto dei passi indietro. Dunque, incontro sì, ma abbastanza a metà strada". Intervista a Francesca Manenti (CeSI).
Per leggere l'intervento completo, [clicca qui](https://www.ilbollettino.eu/2021/05/04/tensioni-cina-usa-
03.05.2021